Posizione
in classifica
157°

Progetto

Ca.La.Psi - Casa Lavoro Psiche

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Accoglienza diurna in sede con servizi alla persona: docce, barbiere, pedicure, consulenza medica e psicologica, centro di ascolto, segretariato sociale, consulenza legale, attività ricreative. Facilitazione di ospitalità temporanea di medio periodo in strutture locate dall’Associazione per la realizzazione di un progetto personale di recupero sociale delle persone assistite

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei soggetti svantaggiati mediante la costruzione di un rapporto con ogni assistito cui forniamo la facilitazione di un alloggio temporaneo di medio periodo e un supporto per la ricerca del lavoro, nonché un aiuto psicologico continuativo. Esso viene strutturato sulla base di un accordo volto alla realizzazione del progetto personale di ogni assistito che viene continuativamente verificato con i volontari dell’Associazione.

Punti di forza del progetto:

La peculiarità del progetto, che ne è anche il punto di forza è insita nel fatto che il nostro non è solo puro assistenzialismo necessario per risolvere problemi contingenti nella vita delle persone, ma è la capacità di costruire insieme con loro un percorso condiviso per uscire dall’emarginazione e dalla fragilità economica e psicologica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
I Poveri al Centro ODV
Via del Mascherone 61
2015

Missione:

Promuovere l’organizzazione e la realizzazione dei servizi di accoglienza delle persone svantaggiate, delle minoranze e delle popolazioni immigrate. Facilitare strutture di accoglienza stabili o temporanee, per persone senza fissa dimora o che versano in situazioni di particolare disagio sociale, fisico od economico. Sviluppare ogni forma di collaborazione con altri i Enti No Profit che abbiano i medesimi fini istituzionali. Favorire servizi di assistenza e consulenza sanitaria e psicologica

Visione:

Siamo un’organizzazione di puro volontariato orientata a offrire assistenza ai poveri senza ricorrere a finanziamenti pubblici, ma solo a finanziamenti privati e carità. IPAC è costituita da 39 soci e 30 volontari non soci. Complessivamente abbiamo assistito circa 1.500 persone, ne seguiamo costantemente altre 250 di cui per 40-50 facilitiamo l’alloggio 24/24h nell’ambito di un programma di medio periodo (dai 4 ai 22 mesi circa) personalizzato sulle esigenze di ciascun ospite

Scopri la classifica