Posizione
in classifica
573°

Progetto

Tempo in Rete - La Banca del Tempo Solidale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In un contesto sociale sempre più frenetico, molte persone si trovano in difficoltà nel gestire necessità quotidiane a causa di limitazioni fisiche, economiche o di tempo. Gli anziani soli, le famiglie con carichi di cura elevati, i giovani studenti e i disoccupati sono tra le categorie più vulnerabili. “Tempo in Rete” nasce con l’obiettivo di creare una rete di volontari che donano parte del proprio tempo libero per supportare chi ha bisogno, fornendo competenze e assistenza personalizzata.

Il territorio interessato:

Regione
Abruzzo
Provincia
TE

L’idea progettuale in sintesi:

“Tempo in Rete” è un progetto di volontariato solidale che mira a creare una rete di supporto per chi si trova in difficoltà, valorizzando le competenze e il tempo libero di volontari. Attraverso una piattaforma digitale, anziani, famiglie e persone fragili potranno ricevere assistenza da dottori in pensione, insegnanti, artigiani e volontari per servizi come supporto sanitario informale, aiuto per anziani, ripetizioni scolastiche e pratiche burocratiche. Il progetto promuove inclusione e solidarietà, migliorando la qualità della vita della comunità e rafforzando i legami sociali. Il modello innovativo basato sulla condivisione del tempo favorisce la partecipazione attiva dei cittadini e la creazione di nuove relazioni solidali. L’impatto sarà monitorato attraverso il numero di beneficiari e volontari coinvolti, garantendo un supporto concreto e continuo, con una rete in costante crescita per rispondere in modo efficace ai bisogni emergenti del territorio.

Punti di forza del progetto:

Solidarietà diffusa: valorizza il tempo e le competenze dei volontari per aiutare chi è in difficoltà. Ampia rete di supporto: coinvolge professionisti in pensione, studenti e cittadini. Inclusività e flessibilità: servizi personalizzati in base alle esigenze. Innovazione digitale: piattaforma intuitiva per la gestione delle richieste. Impatto sociale concreto: migliora la qualità della vita e rafforza i legami comunitari.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

Le Guide del Borsacchio tutelano e valorizzano la Riserva Naturale Regionale Borsacchio attraverso attività di educazione ambientale, monitoraggio e volontariato. Promuoviamo la partecipazione della comunità per proteggere la biodiversità e sensibilizzare sull’importanza della natura. Oltre all’impegno ambientale, supportiamo persone in difficoltà con iniziative di solidarietà, convinti che la tutela del territorio e il benessere sociale siano strettamente legati.

Visione:

Immaginiamo un futuro in cui la Riserva Borsacchio sia un modello di gestione sostenibile, con una comunità attiva nella sua tutela. Vogliamo diffondere la cultura ambientale e rafforzare il legame tra persone e natura. Crediamo in una società più unita, dove la solidarietà e la protezione dell’ambiente vadano di pari passo, creando un territorio accogliente e sostenibile per tutti.

Scopri la classifica