Posizione
in classifica
713°

Progetto

UN CANESTRO PER LA COMUNITA’

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

San Lorenzo ha vissuto nell’ultimo decennio un processo di gentrificazione, trasformandosi in un luogo caotico pervaso da degrado, che molte famiglie hanno abbandonato in assenza di un contesto favorevole al benessere familiare. Il progetto intende contrastare la situazione di rottura sociale creatasi, causa di distacco e non partecipazione degli abitanti alle attività del proprio quartiere, attraverso la creazione di spazi partecipati in grado di far rivivere e sviluppare il senso di comunità.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Si intende riqualificare una zona del Parco dei Caduti, in stato di abbandono, attraverso la creazione di un playground da basket e la realizzazione di un murales sul terreno del campo. Questo intervento si collocherà nel quadro di progetto più ampio volto a promuovere il valore educativo e sociale dello sport per i giovani, coinvolgendo scuole e comunità locale. La realizzazione del campo sarà ad opera degli studenti e ragazzi portatori di disabilità del quartiere, guidati da un’artista locale. Si organizzeranno incontri nelle scuole sui valori dello sport, i suoi benefici per la salute fisica e mentale, la sua funzione di favorire socialità e coesione. Un evento pubblico e un torneo di basket inaugureranno il nuovo campo e lo metteranno in connessione con quello già presente al “Parco delle Stelle” di Largo Settimio Passamonti. Verranno così sviluppati gli spazi di aggregazione per la comunità e valorizzate le risorse del quartiere per l’inclusione delle categorie più vulnerabili.

Punti di forza del progetto:

I valori dello sport permetteranno di trattare temi cruciali per la formazione di cittadini attivi e responsabili. Il coinvolgimento dei giovani nel concepimento di uno spazio di quartiere favorirà la ri-costruzione di un’identità comunitaria. L’attenzione alle persone vulnerabili rafforzerà il sentimento di appartenenza comunitaria da parte di tutti coloro che ne sono parte. L’interesse al progetto dimostrato dal Municipio favorirà il suo impatto la sostenibilità sociale ed economica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
GSL Giovani San Lorenzo APS
Via dei Campani 14
2023

Missione:

Lo scopo principale dell’associazione è promuovere socialità, mutualismo, partecipazione e sviluppo del senso di comunità, e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci/delle proprie socie, come dell’intera comunità.

Visione:

Siamo un gruppo di ragazzi e ragazze del quartiere San Lorenzo di Roma che condividono un obiettivo: cambiare la percezione di San Lorenzo che si è calcificata nella memoria collettiva del territorio come di un quartiere caratterizzato solo da droga e mala movida. Per raggiungere il nostro obiettivo, il nostro approccio è riqualificare i luoghi abbandonati e lasciati alla deriva delle forze entropiche di una metropoli come Roma, rendendoli luoghi di aggregazione sociale e di scambio culturale.

Scopri la classifica