Posizione
in classifica
327°

Progetto

ASSISTENZA E SOLLIEVO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Spesso la famiglia sente il peso e la fatica dell’assistenza al malato ma ha difficoltà a individuare le risposte assistenziali più idonee o non ha i mezzi economici o improvvisamente si trova di fronte ad una situazione nuova che scompensa l’equilibrio familiare preesistente. Per rispondere a questo bisogno, GAFA mette a disposizione della famiglia un aiuto esterno, qualificato e gratuito da parte di operatori socio-sanitari con il coordinamento di una psicologa e il monitoraggio dei volontari

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
MO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede l’offerta di un “pacchetto” di ore di assistenza gratuita e qualificata effettuate al domicilio da operatori socio-sanitari coordinati da GAFA con il supporto di una psicologa specializzata. Gli operatori al domicilio aiutano il malato nelle esigenze della vita quotidiana sollevando temporaneamente il caregiver dal carico assistenziale. Negli anni il progetto si è arricchito anche di nuovi contenuti: il servizio offerto non riguarda più solo le attività di assistenza e cura della persona (igiene, alzata, mobilizzazione, somministrazione dei pasti, etc) ma si è ampliato. Dopo una adeguata formazione, gli OSS svolgono anche attività psico-sociali dirette al malato, per cercare di contrastare i disturbi del comportamento tipici della malattia e tentare di mantenere le sue abilità residue. Mentre al familiare vengono forniti specifici supporti psico-educazionali (schede, libri, DVD etc.) a scopo formativo e informativo.

Punti di forza del progetto:

– offre una risposta specializzata tramite un servizio domiciliare qualificato per malati di demenza; – offre una risposta rapida (max 7 giorni dal contatto); – offre una risposta flessibile e personalizzata, studiata su tempi e specificità delle singole situazioni; – offre il valore aggiunto del volontario che affianca l’operatore sociosanitario; – aiuta i familiari a conoscere meglio la malattia e i servizi territoriali e a programmare nel medio/lungo periodo l’assistenza da fornire al malato

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
GRUPPO ASSISTENZA FAMILIARI ALZHEIMER Organizzazione di Volontariato
VIA PERUZZI 22
2000

Missione:

GAFA è dal 1998 nei Comuni di Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano. L’associazione opera grazie a volontari e in sinergia con i servizi pubblici e privati esistenti sul territorio – in particolare con i Servizi Sociali dell’Unione delle Terre d’Argine e con la AUSL di Modena – Distretto di Carpi. GAFA offre supporto, informazione e sostegno alle famiglie che hanno al proprio interno persone malate di demenza

Visione:

“Vita, dignità e speranza oltre la malattia” sintetizza l’impegno e la sfida che GAFA ha colto fin dal 1998, anno nel quale ha iniziato ad operare a fianco delle famiglie che hanno al loro interno un malato di demenza. L’obiettivo è promuovere e mantenere una buona qualità di vita sia per il malato che per il familiare che lo assiste, nonostante le difficoltà ed i problemi derivanti della malattia. Lavoriamo per promuovere una cultura ed una mentalità inclusiva.

Scopri la classifica