Posizione
in classifica
601°

Progetto

ALPACA CARE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le persone con disabilità spesso affrontano isolamento sociale, difficoltà motorie e stress emotivo. “ALPACA CARE” risponde a questo bisogno offrendo Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) con alpaca, favorendo benessere psico-fisico, inclusione sociale e autonomia. Il progetto promuove l’interazione con un ambiente naturale e accogliente, migliorando la qualità della vita dei partecipanti.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

“ALPACA CARE” propone Interventi Assistiti con Animali (IAA) impiegando alpaca per migliorare il benessere psico-fisico e sociale di persone con disabilità. Attraverso sessioni personalizzate di Terapia, Educazione e Attività Assistita, il progetto favorisce il rilassamento, la socializzazione e lo sviluppo di abilità motorie e cognitive. Le attività si svolgeranno presso la Fattoria Didattica e Sociale Cascina Cassotti Balbo (Torino), gestita da GROW UP, in collaborazione con enti socio-sanitari locali. Il progetto prevede il monitoraggio scientifico dei benefici e la validazione dell’impiego degli alpaca nelle IAA, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche replicabili a livello nazionale.

Punti di forza del progetto:

“ALPACA CARE” è innovativo, poiché introduce l’uso degli alpaca nelle IAA, una pratica unica in Italia. Favorisce l’inclusione sociale e il benessere psico-fisico attraverso un approccio terapeutico naturale. Si basa su una rete solida di partner qualificati e prevede un rigoroso monitoraggio scientifico per validarne l’efficacia. È replicabile e sostenibile, con prospettive di espansione nella rete delle Fattorie Sociali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
GROW UP Impresa Sociale Agricola
Fattoria Didattica e Sociale “Cascina Cassotti Balbo”, Strada Castello di Mirafiori 22
2020

Missione:

Promuoviamo un modello innovativo di agricoltura urbana sostenibile, multifunzionale e replicabile, che integra produzione agricola, inclusione sociale, educazione e innovazione tecnologica.

Visione:

Immaginiamo città dove l’agricoltura sia il cuore pulsante della comunità: un modello sostenibile, multifunzionale e replicabile, capace di rigenerare spazi urbani, valorizzare il territorio e promuovere inclusione sociale.

Scopri la classifica