Posizione
in classifica
768°

Progetto

Lanaterapiamo insieme agli anziani

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Gomitolorosa ha ricevuto diverse richieste di supporto per portare la Lanaterapia all’interno di singole RSA in diverse regioni d’Italia. Il confronto avvenuto con queste Strutture ha confermato la necessità di intervenire a supporto di questo target molto fragile che vive in grande solitudine, anche all’interno delle strutture di accoglienza. Gomitolorosa vuole portare il lavoro a maglia (inserito tra le attività terapeutiche ed occupazionali più efficaci) a supporto degli anziani.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VE

L’idea progettuale in sintesi:

Gomitolorosa si pone tra gli obiettivi 2025-2026 quello di portare supporto al target fragile degli anziani attraverso laboratori di lavoro a maglia terapeutico, per stimolarli mentalmente, aiutarli a migliorare la destrezza manuale, favorire l’interazione, ridurre lo stress, aumentare il benessere, promuovere la creatività. Da settembre 2025 a settembre 2026 Gomitolorosa realizzerà laboratori di Lanaterapia all’interno di 50 Strutture da Nord a Sud Italia, coprendo 12 regioni (Veneto, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia) al fine di raggiungere oltre 1500 anziani e coinvolgendo 300 volontari nell’attività proposta. Durante i laboratori si darà vita a oltre 200 calde e utili coperte che saranno donate a soggetti fragili, attivando così un virtuoso meccanismo che permette agli anziani di aiutare gli altri, mentre aiutano sé stessi. Inoltre, 3000 babbucce saranno realizzate dai volontari e donate agli ospiti delle RSA.

Punti di forza del progetto:

Gomitolorosa è certa dell’efficacia e dei benefici che il progetto porterà al target coinvolto. Attraverso i laboratori di lanaterapia, infatti, 1500 anziani riusciranno a: – ridurre stress e ansia – migliorare l’autostima – beneficiare della stimolazione sensoriale – migliorare la capacità di socializzazione – sviluppare le proprie abilità motorie. L’attività, inoltre, potrà proseguire anche al termine dei laboratori e il progetto, data l’efficacia, potrà essere facilmente replicato ovunque.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Gomitolorosa Ente Filantropico
Via Malta 3
2012

Missione:

Gomitolorosa è un Ente Filantropico che intreccia Solidarietà, Benessere e attenzione all’Ambiente. Gomitolorosa: •RECUPERA LANA ITALIANA in esubero, altrimenti bruciata o sotterrata, ai fini della salvaguardia ambientale e della conservazione delle lane autoctone, con cui crea gomitoli di 15 colori; •SOSTIENE IL LAVORO A MAGLIA, quale strumento terapeutico per il recupero individuale del benessere psicofisico (LANATERAPIA); • REALIZZA MANUFATTI SOLIDALI, destinati ai soggetti più fragili.

Visione:

Nel panorama delle organizzazioni filantropiche italiane, Gomitolorosa si distingue per la sua missione unica e il suo approccio innovativo. Fondata con l’obiettivo di sostenere l’equilibrio psico-fisico delle donne colpite da malattie oncologiche attraverso il lavoro a maglia terapeutico, l’associazione offre supporto a diversi soggetti in stato di fragilità, creando una rete di solidarietà e creatività che coinvolge volontari, pazienti e chiunque desideri contribuire a una causa nobile.

Scopri la classifica