Posizione
in classifica
776°

Progetto

Tutti in Campo

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I giovani di oggi vivono sempre di più l’isolamento e le relazioni con i coetanei avvengono spesso mediante un telefono. Si parla di meno e si condividono sempre meno le emozioni. Il progetto vuole rispondere al bisogno di socialità, coinvolgendo i ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 20 anni frequentanti gli oratori territoriali in attività sportive e ludico-ricreative a stretto contatto con i tesserati ipo e non vedenti di FreeMoving, incrementando il livello di empatia, abbattendo pregiudizi

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MB

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto, che ha come obiettivo la sensibilizzazione verso le fragilità, una maggior socializzazione e la collaborazione per il raggiungimento di un fine comune, si articola in quattro attività da proporre nei due oratori di San Biagio a Monza e San Luigi a Busnago: -Giochi in scatola: FreeMoving dispone di giochi in scatola resi accessibili anche a chi non vede. Seduti attorno ad un tavolo vedenti e non, si potrà condividere serate divertenti e momenti di socializzazione in cui approfondire la conoscenza dei partecipanti. -Partite di calcio integrato: un pallone sonoro e delle bende per potersi calare nei panni di chi non vede e fare squadra con i propri compagni trovando strategie comunicative alternative. I giocatori normodotati si benderanno a turno e giocheranno con ragazzi ipo e non vedenti affinando l’udito, fidandosi dei comandi vocali di chi senza benda potrà aiutarli nell’intento di fare goal. -Weekend residenziali: due fine settimana a Dervio presso la Lega Navale Milano

Punti di forza del progetto:

FreeMoving ha esperienza nel settore della disabilità visiva in quanto i due fondatori sono entrambi non vedenti e negli anni hanno organizzato attività di sensibilizzazione sulla tematica e raccolte fondi tramite cene al buio. Questo progetto vuole entrare negli oratori, ambiente dove i concetti di solidarietà ed inclusione trovano terreno più fertile ma dove nessuno fino ad oggi ha mai portato una proposta simile.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FreeMoving ASD-APS
via San Gottardo 76
2016

Missione:

FreeMoving promuove lo sport come strumento di inclusione ed emancipazione delle persone con disabilità visiva e non. Crediamo che l’attività sportiva rappresenti il mezzo ideale di miglioramento della condizione fisica e mentale, che sia uno stimolo per la maturazione della persona come individuo singolo e come membro di una collettività e che favorisca la socializzazione e l’aggregazione. Passione, fiducia, condivisione, integrità, solidarietà, impegno e dedizione: questi sono i valori cardine

Visione:

Favorire lo sviluppo della consapevolezza di sé e del mondo circostante

Scopri la classifica