Posizione
in classifica
129°

Progetto

PRONTO DOTTORE, ambulatori solidali, la medicina per tutti

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Negli ultimi anni si è assistito progressivamente ad un aumento dell’indigenza nella popolazione, soprattutto anziana, disabile, e/o di origine straniera e questo può portare alla privazione di cure essenziali e di periodici controlli medici, compromettendo la salute futura. Questo circolo vizioso, associato ad un’età sempre più in crescita, fa sì che molti cittadini, pur consapevoli di avere necessità di controlli, si neghino visite mediche periodiche specialistiche in quanto costose.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
LU

L’idea progettuale in sintesi:

Per rispondere a questa marcata ed urgente esigenza di offrire controlli medici importanti ed essenziali servono strutture ed organizzazioni in grado di offrire gratuitamente un accesso specialistico di base per esami e visite negli ambiti medici più importanti come ad es: cardiologia, dermatologia, oculistica, neurologia, rivolte agli utenti con fragilità, anzianità, disabilità e difficoltà socio-economiche, temporanee o permanenti, comprovate da indicatori oggettivi (es. ISEE)

Punti di forza del progetto:

Nel territorio del Comune di Capannori e, più in generale nell’intera provincia di Lucca, non esiste attualmente un progetto simile in grado di sostenere le richieste di visite mediche specialistiche essenziali a titolo gratuito per le persone in stato di povertà, indigenza o estrema fragilità che non siano supportate da altri servizi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FRATERNITA DI MISERICORDIA DI CAPANNORI
Via Romana, 74-76
1980

Missione:

Scopo della Fraternita è l’esercizio volontario per amore di Dio e del prossimo, per mezzo dei Fratelli, delle opere di Misericordia, corporali e spirituali, di carità, di pronto soccorso, di trasporto funebre, d’intervento per iniziative benefiche e per pubbliche calamità sia in sede locale che nazionale ed internazionale, anche in collaborazione con ogni pubblico potere nonché con le iniziative promosse dalla Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia.

Visione:

La Fraternita potrà promuovere ed esercitare tutte le opere di umana e cristiana carità suggerite dalle circostanze e rendersene partecipe impegnandosi così a contribuire all’analisi ed alla rimozione dei processi e delle cause di emarginazione e di abbandono dei sofferenti e degli ultimi, attuando nei propri settori di intervento opera di promozione dei diritti primari alla vita, alla salute, alla dignità umana, nell’ambito di un nuovo progetto di crescita civile della società a misura d’uomo.

Scopri la classifica