Posizione
in classifica
754°

Progetto

Dalla Stoffa alla Speranza...

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno principale che l’idea progettuale vuole colmare è quello relativo alla ormai povertà di attenzione e di impegno verso fasce di popolazione che non riescono, per un motivo o per un altro, ad integrarsi nella vita sociale della comunità. Con l’avanzamento della tecnologia e soprattutto dopo del COVID, sempre più persone vivono “scollegate” dalla vita sociale, portando apatia nell’interessarsi a qualsiasi attività proposta.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
AV

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Dalla stoffa alla Speranza” è un’iniziativa sociale pensata per offrire supporto a donne in difficoltà economica attraverso attività di cucito. Il progetto mira a creare uno spazio sicuro e accogliente dove le partecipanti possano apprendere tecniche di cucito di base e avanzato, acquisire nuove competenze e sviluppare la propria autonomia. Le donne coinvolte potranno lavorare su progetti concreti, come la creazione di abbigliamento, accessori e oggetti di uso quotidiano, con l’obiettivo di migliorare la propria situazione economica attraverso la vendita dei prodotti realizzati. Oltre all’aspetto formativo, il progetto promuove anche l’inclusione sociale, il rafforzamento della fiducia in sé stesse e la creazione di una rete di sostegno reciproco. Il programma fornirà anche materiali e risorse necessarie per avviare la propria attività di cucito, contribuendo così a costruire un futuro più stabile e dignitoso per le donne coinvolte.

Punti di forza del progetto:

Il progetto “Dalla stoffa alla speranza” offre empowerment femminile, permettendo alle donne in difficoltà economica di acquisire competenze pratiche nel cucito, migliorando la loro autonomia. Favorisce l’inclusione sociale, creando uno spazio di supporto reciproco e rafforzando la rete comunitaria. Inoltre, offre l’opportunità di avviare piccole attività imprenditoriali, migliorando la situazione economica delle partecipanti e creando impatti duraturi nella loro vita.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FORUM DELLE DONNE DEL COMUNE DI MONTEMILETTO
VIA ROMA 2
2024

Missione:

Promuovere la crescita socio culturale del territorio attraverso azioni positive e continuative e nel pieno rispetto della dignità umana al fine di garantire la parità di opportunità tra uomo e donna. Il forum nasce per dare maggiore impulso alle politiche sociali, culturali, educative ed assistenziali della vita sociale del Comune.

Visione:

Il Forum è un organo di partecipazione delle cittadine all’attività dell’Ente comunale finalizzata alla valorizzazione del ruolo delle donne e dei più deboli.

Scopri la classifica