Posizione
in classifica
104°

Progetto

SkillUp

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni, l’Associazione ha potuto appurare che uno dei problemi principali, che affliggono le famiglie locali, è la difficoltà di avere servizi gratuiti che vadano incontro alle numerose esigenze di supporto, guida e istruzione nei confronti dei propri figli. La povertà e l’esclusione sono una condizione complessa definita da molti fattori e, per contrastarli, è necessario attuare degli interventi più diretti per evitate il precoce abbandono scolastico

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
SA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto nasce dall’idea di costruire dei percorsi individualizzati e di gruppo, coinvolgendo minori dai 13 ai 17 anni, che si trovano in una condizione di disagio sociale ed economico, o che si vedano imposti un percorso di recupero e riabilitazione sociale. Tali percorsi mireranno ad aumentare le competenze e conoscenze dell’utente con lo scopo di stimolare la volontà e il sapere dei singoli attraverso modalità di insegnamento innovative e inclusive e saranno incentrati nelle seguenti aree tematiche: supporto scolastico, anche nei confronti di utenti DSA e BES, alfabetizzazione informatica e un corso di inglese. Inoltre, date le delicate fasi di crescita dei minori coinvolti, verrà attivato uno sportello di ascolto psicologico, fondamentale per supportare gli utenti e le famiglie per affrontare al meglio le problematiche caratterizzanti dell’adolescenza.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto saranno, in primo luogo, l’inclusione in quanto tutti i servizi prevedranno azioni mirate nei confronti di utenti DSA e BES attraverso l’utilizzo di metodologie di studio innovative congrue con le esigenze dei singoli. Il secondo punto di forza è la possibilità di inserire minori che devono svolgere un percorso di recupero e riabilitazione sociale offrendo la possibilità di accrescere le competenze combattendo la criminalità giovanile che attanaglia il territorio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FORMA MENTIS ODV
VIA MICHELE CONFORTI N.1
2014

Missione:

L’Associazione Forma Mentis è stata costituita con l’obiettivo di costituire una comunità solida ed inclusiva, mettendo a disposizione della società civile dedizione e competenza. La missione dell’Ente è quella di promuovere uno stato di benessere, un miglioramento, garantendo un supporto nei confronti dei soggetti più fragili della comunità locale, attraverso la risoluzione e il soddisfacimento dei bisogni dei singoli.

Visione:

Le azioni di contrasto all’esclusione sociale, soprattutto nel Sud Italia, per l’Associazione risultano essere fondamentali, in quanto, attraverso di esse si mira a supportare quei nuclei familiari definiti a rischio. Offrire servizi e iniziative di utilità sociale, quindi, è una delle prerogative dell’ente poichè attraverso di esse è possibile diffondere principi cardini comunitari come l’inclusione e le pari opportunità anche nei confronti di chi ha gravi difficoltà socio-economiche.

Scopri la classifica