Posizione
in classifica
580°

Progetto

“Vieni a giocare in Puglia”

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I bambini con malattie genetiche, croniche e oncoematologiche, DSA e BES affrontano quotidianamente sfide fisiche ed emotive che limitano le loro opportunità di gioco e socializzazione. Spazi accessibili e inclusivi sono spesso assenti, privandoli di esperienze fondamentali per il loro benessere. Anche le loro famiglie vivono un isolamento che rende ancora più difficile affrontare la quotidianità. Creare un luogo dove possano sentirsi accolti, giocare e ritrovare spensieratezza è una necessità.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
TA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede la creazione di un parco giochi inclusivo e terapeutico all’interno dell’Invictus Camp, offrendo gratuitamente a bambini con patologie genetiche, croniche, oncoematologiche, con disturbi dello spettro autistico e dell’apprendimento uno spazio sicuro in cui giocare, socializzare e sperimentare esperienze positive. Il parco sarà accessibile a tutti, con attrezzature adattate per favorire lo sviluppo motorio, emotivo e cognitivo, promuovendo l’incontro tra bambini con e senza disabilità in un’ottica di integrazione e crescita condivisa. L’iniziativa risponde a un bisogno concreto: le famiglie di questi bambini spesso non trovano luoghi adeguati alla socializzazione, e il gioco diventa un’opportunità fondamentale di benessere e sollievo. Il progetto garantirà un ambiente privo di barriere, permettendo ai piccoli ospiti di vivere il gioco come diritto ed esperienza di benessere psicofisico.

Punti di forza del progetto:

Il parco giochi sarà un ambiente completamente accessibile e gratuito, offrendo pari opportunità di gioco a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità. Il gioco diventerà uno strumento terapeutico, favorendo il benessere e lo sviluppo dei partecipanti. L’iniziativa avrà un forte impatto sociale, promuovendo socializzazione e integrazione in un contesto innovativo e sicuro.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Vanni Longo Onlus ETS
Via Umberto I, 55
2013

Missione:

La Fondazione Vanni Longo ETS opera a Maruggio, in provincia di Taranto, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie attraverso la terapia ricreativa. La nostra missione è creare un ambiente sicuro e stimolante dove i giovani possano esprimere la loro creatività, socializzare e sviluppare le proprie abilità, nonostante le sfide che affrontano quotidianamente.

Visione:

Crediamo fermamente che ogni bambino e ragazzo, indipendentemente dalle proprie condizioni di salute, abbia il diritto di vivere esperienze di gioco e divertimento che possano arricchire la loro vita. La nostra visione è quella di costruire una comunità inclusiva dove la terapia ricreativa diventi uno strumento fondamentale per il benessere fisico ed emotivo, contribuendo a creare un futuro più luminoso e pieno di speranza per tutti i nostri beneficiari.

Scopri la classifica