Posizione
in classifica
782°

Progetto

ORTIS- un ORTo per Il Sociale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto andrà a sostenere le attività di supporto, cura e promozione dell’autonomia rivolte agli ospiti accolti nella struttura di Casa Vladimiro di Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze. Casa Vladimiro è una accoglienza residenziale con un sostegno educativo per persone adulte (uomini e donne), autosufficienti, che vivono una temporanea condizione di difficoltà dal punto di vista sanitario e sociale, prive di alloggio e bisognose di un percorso integrato di sostegno verso l’autonomia

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
FI

L’idea progettuale in sintesi:

Il presente progetto propone la realizzazione di un orto verticale nel cortile di Casa Vladimiro da affidare alla cura e gestione diretta degli ospiti del centro. Tale iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale, il miglioramento del benessere psico-fisico dei partecipanti, attraverso un’attività ecologica e terapeutica. Un orto verticale è un sistema di coltivazione sviluppato in altezza su strutture modulari, ideale per spazi limitati, prevede l’utilizzo di materiali sostenibili e può ospitare una buona varietà di piante (ortaggi, erbe aromatiche, piante medicinali e decorazioni verdi). Obiettivi del progetto sono: la socializzazione e il rafforzamento delle relazioni interpersonali; promuovere benessere mentale e fisico dei partecipanti; promuovere pratiche sostenibili come il riciclo, la riduzione dei rifiuti e l’autoproduzione alimentare; accrescere le competenze personali e lavorative, nonché l’empowerment dei partecipanti.

Punti di forza del progetto:

1.Benefici sociali. L’orto verticale non è solo uno spazio di coltivazione, ma anche di socializzazione e benessere, dove gli ospiti potranno lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune. 2.Integrazione culturale -Il progetto è un ponte per l’integrazione culturale tra gli ospiti del centro che provengono da tradizioni, lingue e background socioculturali differenti. 3.Innovazione – Realizzare un orto verticale è un’iniziativa innovativa e di forte impatto sociale, ambientale ed educativo

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Solidarietà Caritas ETS
via de Pucci 2, Firenze 50122
1993

Missione:

Fondazione Solidarietà Caritas nasce per supportare la Caritas Diocesana di Firenze nella realizzazione di Opere Segno. Le Opere Segno sono progetti che rispondono ai bisogni delle persone povere che vivono in condizione di solitudine, disagio sociale, bisognose, svantaggiate, emarginate, detenute, malate, vittime dell’usura. La Fondazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, promuovendo la diffusione della cultura dell’accoglienza, dell’integrazione e del volontariato

Visione:

Andare “oltre”, al margine, lì dove c’è più bisogno. Questa è la sfida che ogni giorno la Fondazione Solidarietà Caritas si propone di affrontare. Ci impegniamo per intercettare i bisogni dimenticati, le richieste di aiuto non ascoltate, raggiungere le persone che sono abbandonate, che vivono in condizioni non dignitose e che hanno maggiori di necessità e bisogno di aiuto. L’aiuto che va oltre, lì dove non c’è nessun altro

Scopri la classifica