Posizione
in classifica
86°

Progetto

"Talenti in movimento: percorsi per l'apprendimento e la partecipazione attiva"

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Ogni giorno,oltre 30 minori con background migratorio si rivolgono al CIAO per supporto scolastico e linguistico, una necessità spesso trascurata dalle scuole che accresce le disuguaglianze educative.Le difficoltà economiche limitano l’accesso alle attività extra-scolastiche, aumentando il rischio di isolamento.Grazie a oltre 30 volontari, il progetto offre accompagnamento educativo e attività creative, esperienziali e sportive, favorendo apprendimento, la socializzazione e crescita individuale

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
SR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende consolidare un contesto di apprendimento inclusivo che sia in grado di fornire adeguato supporto educativo e linguistico e di favorire lo sviluppo del minore attraverso l’approccio del “learning by doing” e dell’apprendimento collaborativo. I minori oltre a ricevere accompagnamento scolastico, avranno la possibilità di sperimentare n.7 tipologie di attività motorie all’aria aperta (calcio, pallavolo, scacchi, arrampicata, arti circensi etc), n.5 percorsi di laboratori artistico-manuali (decoupage, pittura, argilla etc) e partecipare a gite in natura (presso riserve, aree marine protette, gite in barca, fattorie didattiche etc).Dall’altro, il progetto prevede di coinvolgere le associazioni del territorio nella proposta di nuove attività sportive e socio-culturali per i minori e di aumentare e potenziare la già consolidata rete di volontari del CIAO al fine di promuovere crescita collettiva e costruire una cultura comunitaria inclusiva e multiculturale

Punti di forza del progetto:

Grazie al progetto, oltre 50 minori possono sviluppare autonomia, competenze linguistiche e relazionali attraverso un approccio pedagogico fondato sull’apprendimento esperienziale. La rete di volontari si consolida e si arricchisce, mentre la collaborazione con associazioni locali offre nuove opportunità educative, tra cui sport, laboratori artistici e attività all’aperto, favorendo la crescita dei minori e il rafforzamento della comunità e la messa a rete delle risorse disponibili.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

Fondazione Siamo Mediterraneo (FSM) si impegna a contrastare la povertà educativa e a promuovere l’inclusione sociale, il volontariato e l’educazione alla solidarietà. Attraverso le sue sedi di Siracusa, Cesano (MB) e Giugliano in Campania (NA), FSM opera per creare spazi di incontro e crescita, dove bambini, adolescenti e persone in condizioni di vulnerabilità possano sviluppare le proprie potenzialità e autonomia, contribuendo alla costruzione di comunità inclusive e multiculturali.

Visione:

Una società in cui i diritti di ogni essere umano siano rispettati, senza distinzioni di origine, sesso o provenienza, e dove ogni bambino abbia accesso alle stesse opportunità di crescita, istruzione e sviluppo per costruire un futuro inclusivo e libero dalle disuguaglianze.

Scopri la classifica