Posizione
in classifica
319°

Progetto

Market Solidale Sammartini: un luogo di sostegno e ripartenza per le famiglie di Milano

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le molteplici crisi degli ultimi anni, la pandemia, l’instabilità geopolitica e la conseguente crisi energetica, hanno causato un aumento di nuovi poveri, incrementando le richieste di sostegno alimentare di famiglie che faticano ad arrivare a fine mese. Attraverso questo progetto FPA intende rispondere a tale bisogno, garantendo un sistema di aiuto a famiglie in fragilità economica, offrendo loro un sollievo dalle spese quotidiane e prevenendo lo scivolamento in situazioni di povertà più grave.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

FPA mira a garantire sostegno alimentare a 150 famiglie al mese (ca. 600 persone) attraverso il proprio Market Solidale in via Sammartini a Milano, fornendo beni alimentari, beni per l’infanzia, altri generi di prima necessità e, di recente, anche vestiti in un corner dedicato. Inaugurato il 24/09/2024, il market è un piccolo supermercato dove le famiglie segnalate dai servizi sociali possono fare la spesa gratuitamente ogni mese tramite una tessera a punti, assegnati in base all’ISEE e alla situazione familiare. Sugli scaffali si trovano prodotti provenienti da donazioni, recupero di eccedenze alimentari e acquisti mirati, permettendo ai beneficiari di scegliere in base ai propri gusti ed esigenze e riducendo gli sprechi. Il market è anche un punto di riferimento e orientamento a servizi volti ad accompagnare le persone lungo un percorso di superamento della povertà. Il progetto mira quindi a restituire dignità alle famiglie e a offrire opportunità concrete per uscire dalla crisi.

Punti di forza del progetto:

Il Market, oltre a offrire un aiuto concreto e un accompagnamento per una spesa equilibrata, è un punto di ascolto e sostegno personalizzato, grazie all’accesso su appuntamento e alla collaborazione dei volontari. L’approccio centrato sulla persona favorisce l’instaurazione di una relazione di fiducia che permette di far emergere i bisogni e avviare passo dopo passo un percorso di orientamento a vari servizi disponibili sul territorio per una piena inclusione sociale, lavorativa ed economica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Progetto Arca Onlus (FPA)
via degli Artigianelli 6
1994

Missione:

FPA mira a offrire aiuto a persone fragili e sotto la soglia di povertà: senza dimora, migranti e richiedenti asilo, famiglie e anziani in difficoltà economica e abitativa. Per FPA, aiutare significa: ascoltare senza pregiudizi i bisogni e i desideri di chi si trova davanti; intervenire dove mancano risposte garantendo beni primari e soluzioni abitative; andare oltre l’assistenza, accompagnando la persona nella ricerca di un futuro di autonomia e piena reintegrazione sociale ed economica.

Visione:

FPA crede in un mondo nel quale la dignità, la libertà e l’autonomia della persona siano diritti imprescindibili. Proteggiamo, valorizziamo e accompagniamo ogni individuo, creando le condizioni necessarie perché possa realizzare le proprie aspirazioni.

Scopri la classifica