Posizione
in classifica
339°

Progetto

Immischiati fase 3

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce per rispondere alla crescente esigenza di una società più consapevole delle sfide demografiche e sociali. Attraverso percorsi educativi, workshop e iniziative culturali, mira a sviluppare una cittadinanza informata e attiva, capace di comprendere l’impatto del cambiamento demografico e di promuovere politiche sostenibili per il futuro. L’obiettivo è diffondere conoscenza e responsabilità collettiva per una crescita equilibrata del Paese.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto formativo della Fondazione per la Natalità si sviluppa su quattro pilastri: video formativi, podcast, webinar ed eventi territoriali, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sociale e la partecipazione attiva. I video formativi affronteranno temi legati alla coesione sociale, all’equilibrio tra generazioni e al ruolo della comunità, attraverso approfondimenti con esperti e testimonianze. I podcast proporranno interviste e riflessioni per stimolare il confronto su questioni di interesse collettivo. I webinar offriranno un’occasione di formazione interattiva, permettendo a un pubblico più ampio di approfondire tematiche chiave e dialogare con esperti. Gli eventi territoriali, organizzati per coinvolgere direttamente le comunità, offriranno spazi di confronto tra cittadini, istituzioni e realtà associative, con tavole rotonde e workshop. Il progetto utilizza strumenti diversificati per favorire la formazione e la crescita di una cittadinanza consapevole e attiva

Punti di forza del progetto:

Il progetto unisce formazione, interazione e partecipazione, offrendo contenuti autorevoli con esperti e testimonianze reali. L’integrazione di video, podcast, webinar ed eventi territoriali garantisce un impatto capillare e coinvolgente. Il dialogo diretto con la società stimola consapevolezza e azione concreta. L’approccio innovativo e multidisciplinare crea un modello formativo efficace, trasformando la conoscenza in uno strumento di cambiamento reale e duraturo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Per La Natalità e.t.s.
Circonvallazione Clodia n°163/167
2021

Missione:

La Fondazione per la Natalità pone l’attenzione sull’allarme demografico e sulle sfide sociali ed economiche che ne derivano, tra cui il declino del welfare, la sostenibilità del sistema produttivo e l’equilibrio intergenerazionale. La Fondazione promuove la formazione della società, favorendo una cittadinanza consapevole e attiva, capace di comprendere le conseguenze di queste trasformazioni e di sostenere politiche a lungo termine per il benessere collettivo e lo sviluppo del Paese.

Visione:

La Fondazione immagina un’Italia inclusiva e partecipativa, in cui istituzioni, imprese e cittadini collaborino per costruire un futuro incentrato sulla dignità della persona e sulla condivisione delle responsabilità. Attraverso la formazione della società, promuove una cittadinanza capace di guardare oltre le emergenze, sostenendo scelte di lungo periodo che favoriscano lo sviluppo umano, la giustizia sociale e il benessere collettivo.

Scopri la classifica