Posizione
in classifica
579°

Progetto

Nicchie di Speranza

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a colmare la lacuna di integrazione socio-economica per gli immigrati, specie africani, nella provincia di Macerata. Affronta la mancanza di supporto linguistico, orientamento legale e opportunità di lavoro, essenziali per una piena inclusione. Mira a promuovere la coesione sociale, contrastando discriminazione e isolamento, e a valorizzare le competenze dei migranti, arricchendo il tessuto locale.

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
MC

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto di welfare generativo mira a trasformare le persone immigrate da semplici beneficiarie, in veri e propri partner attivi nella progettazione. L’obiettivo è quello di favorire la naturale mediazione culturale, creando per 3 ragazzi stranieri un percorso personalizzato di formazione ed empowerment che li renderà, attraverso un contratto di tirocinio annuale, protagonisti del cambiamento. Invece di limitarsi a fornire servizi, infatti, il progetto vuole incentivare la creazione di spazi e opportunità in cui siano le stesse persone immigrate, adeguamente formate e motivate, a mettersi a disposizione dei propri connazionali, stimolando la creazione di spazi di incontro, dialogo e scambio interculturale in cui far nascere reti stabili di mutuo aiuto e di auto-organizzazione.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto risiedono in: -Approccio integrato: affronta l’inclusione a 360°, dal lavoro all’abitazione. -Valorizzazione delle risorse: punta sulle competenze degli immigrati, non solo sui bisogni. -Welfare generativo: crea opportunità di crescita per tutti, non solo assistenza. -Coinvolgimento territoriale: attiva sinergie tra enti, imprese e cittadini. -Sostenibilità: mira a risultati duraturi, con monitoraggio costante.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Pace e bene Onlus
Contrada Moglie 2
2019

Missione:

Attraverso l’emozione la Fondazione vuole essere di sostegno alle persone in condizione di disagio aiutandole a diventare PROTAGONISTE del LORO futuro. Operando nel settore ambientale, del sostegno sociale e di quello emergenziale, il nostro ente ha negli anni costruito una rete stabile di collaboratori che le permettono agire anche in contesto di cooperazione internazionale.

Visione:

In un mondo schematizzato, inquadrato, suddiviso, che tratta gli esseri come robot o numeri, dove il lavoro non ha uno scopo se non quello di far sopravvivere o di arricchirsi, c’è chi si è liberato da queste catene e si getta ogni giorno nel mare aperto ed infinito delle emozioni. Un mare dove trovano posto i sogni: quello più grande? Realizzare i sogni degli altri, quei sogni che nascono dal cuore, dalla passione, dalla voglia di portare a termine qualcosa di unico ed irripetibile.

Scopri la classifica