Posizione
in classifica
343°

Progetto

IN crescendo

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

“IN Crescendo” nasce per colmare la carenza di percorsi inclusivi che permettano alle persone con disabilità cognitive di accedere alla musica in modo attivo. La musica classica, spesso percepita come distante, diventa invece un’opportunità concreta di stimolazione sensoriale, espressione personale e interazione sociale, favorendo il benessere e l’integrazione. Questo percorso innovativo si rivolge a quattro persone con disabilità congnitive e neurodivergenze.

Il territorio interessato:

Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
TS

L’idea progettuale in sintesi:

“IN Crescendo” avvicina le persone con disabilità cognitive alla musica classica attraverso un percorso esperienziale che combina ascolto, espressione sonora e musicoterapia. Il progetto, realizzato con la Società dei Concerti di Trieste, si articola in tre cicli tematici – voce, archi e percussioni – ognuno suddiviso in tre fasi: esplorazione sonora con musicoterapia, incontro con musicisti e partecipazione a un concerto. Questo approccio permette ai partecipanti di vivere la musica in modo attivo, stimolando le loro emozioni, capacità espressive e relazionali. L’obiettivo è trasformare la musica in un potente strumento di inclusione, favorendo benessere e crescita personale. Il progetto offre un’esperienza progressiva e strutturata che valorizza le potenzialità individuali, rafforzando il legame tra musica e accessibilità.

Punti di forza del progetto:

Inclusione attiva: i partecipanti non sono semplici spettatori, ma protagonisti del processo musicale. Percorso strutturato: tre fasi progressive che permettono un’immersione graduale e consapevole. Collaborazione con esperti: musicoterapeuti e musicisti professionisti guidano il percorso. Valorizzazione delle capacità individuali: la musica diventa uno strumento per sviluppare autonomia, espressione e relazioni. Esperienza inclusiva: la disabilità incontra strumentisti, pubblico e comunità

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FONDAZIONE MONTICOLO&FOTI ETS
Frazione Stazione Prosecco 37/A
2022

Missione:

La nostra Fondazione d’impresa nasce per amplificare l’impegno del Gruppo Monticolo&Foti nella responsabilità sociale. Crediamo nell’inclusione come valore fondamentale, con un focus particolare sui progetti dedicati alle persone con disabilità. Operiamo per abbattere le barriere in ambito sociale, culturale, sportivo e lavorativo, promuovendo opportunità per chi vive situazioni di esclusione. Il nostro obiettivo è creare un impatto duraturo in particolare nel mondo della disabilità.

Visione:

Immaginiamo un futuro in cui l’inclusione non sia un’eccezione, ma la norma. Vogliamo contribuire a una società in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie abilità, possa esprimere il proprio potenziale senza barriere. Attraverso progetti innovativi e collaborazioni strategiche, aspiriamo a creare un mondo più accessibile, equo e accogliente, dove la diversità sia una risorsa e l’integrazione un’opportunità per tutti.

Scopri la classifica