Posizione
in classifica
283°

Progetto

SorrisoSospeso

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il Covid-19 ha profondamente influenzato la socialità dei bambini, separandoli dai loro amici e cambiando le loro routine. La socializzazione è fondamentale per il loro benessere emotivo, cognitivo e sociale. Possiamo favorire la loro interazione sicura attraverso eventi come spettacoli teatrali, musei e parchi. In particolare, per i bambini in stato di povertà o dimessi dagli ospedali, è essenziale offrire opportunità di socializzazione per facilitare il loro recupero emotivo e fisico.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

proposto “Biglietto Sospeso” ambisce a restituire un sorriso e la meritata socialità ai bambini che si trovano in uno stato di difficoltà (es. appartenenti a famiglie indigenti o con problemi di disabilità o che vengono dimessi dagli ospedali per sostenerli lungo la strada verso la guarigione). Obiettivo generale Donare un biglietto di ingresso presso le diverse strutture culturali o ricreative ai bambini in difficoltà economica o con disabilità o bambini dimessi da ospedali o post visita medica. Obiettivi specifici – Rendere possibile che i bambini possano partecipare a attività ricreative, a eventi di gruppo e a incontri in luoghi dove sono presenti altri bambini – Permettere loro di frequentare un ambiente amorevole e solidale, consentendo loro di riacquistare la socialità che è così fondamentale per la loro crescita e il loro benessere – Aumentare la consapevolezza di individui e famiglie (specie laddove ci sono minori), sulle necessità di questi bambini e incoraggiare un approc

Punti di forza del progetto:

– Con l’obiettivo di poter contribuire ad un sostegno fatto di servizi integrati, dopo i due progetti, SpesaSospesa e TempoSospeso, questo nuovo progetto amplia il raggio di azione e allargare gli ambiti di supporto assistenziali e di bisogno. – Esperienza maturata permetterebbero di replicare l’approccio partendo dal territorio di Milano e poi scalare a livello nazionale e di posizionare e presentare il nuovo progetto a partner già esistenti della Fondazione in un’ottica di cross-selling

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Lab00 ETS
Via Aosta, 4
2020

Missione:

Aiutare persone in difficoltà economica attraverso progetti che mirano a migliorare la qualità della vita e a favorire l’inclusione sociale e contribuendo a realizzare 8 obiettivi dei 17 goals al 2030 delle Nazioni Unite

Visione:

Immaginiamo un futuro in cui la collaborazione, le partnership e l’innovazione siano i principali motori di cambiamento sociale. La Fondazione Lab00 ETS aspira a diventare un punto di riferimento per progetti lanciati da enti sul territorio e per la propria comunità aiutandoli a crescere, aumentandone l’impatto e contribuendo a costruire un mondo più equo

Scopri la classifica