Posizione
in classifica
693°

Progetto

Insieme

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Insieme” nasce per rispondere al bisogno urgente di mamme sole, spesso con dei figli a carico, di trovare un lavoro che permetta loro di riacquisire autonomia, fiducia in sé stesse, indipendenza, integrazione nel tessuto sociale, garantendo così benessere e serenità alla loro famiglia.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Tante mamme vivono oggi senza lavoro e senza prospettive, ma con il desiderio di offrire a loro e ai loro figli un futuro migliore. “Insieme” nasce per offrire formazione e opportunità lavorative a queste mamme, aiutandole a conquistare indipendenza e serenità attraverso percorsi mirati in ambiti strategici di occupazione quali assistenza agli anziani, pulizie, vendita sul territorio, supporto alla comunità e alle attività nel laboratorio di ceramica di Fondazione Historie, dove lavorano persone con disabilità. L’obiettivo è formarle alla figura del “custode sociale”, una professione che risponde alla crescente carenza di OSS e personale nei servizi di assistenza di persone fragili. In questo modo non solo si aiutano le mamme a reinserirsi nel mondo del lavoro, garantendo ad esse e ai loro figli un futuro dignitoso, ma si risponde anche al bisogno delle organizzazioni del terzo settore di reperire personale qualificato.

Punti di forza del progetto:

Il progetto offre alle mamme sole una formazione breve, mirata e strategica, permettendo di raggiungere rapidamente l’indipendenza; l’inserimento lavorativo e sociale apre nuove opportunità, per una vita di sempre migliore qualità; si risponde al bisogno di assistenza per persone fragili formando personale qualificato, spendibile anche nel mercato del lavoro generale. Il progetto è scalabile e sostenibile, poiché le persone formate diventano autonome, e replicabile in altri contesti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Historie ETS
Via Mantova 11
1986

Missione:

Fondazione Historie opera a favore di persone con disabilità, fragilità, e alle loro famiglie. Con il metodo del “fare assieme”, contribuisce alla crescita della comunità. Gestisce servizi socio sanitari, educativi, residenziali per l’autonomia, l’indipendenza delle persone e il sostegno delle famiglie; laboratori didattici per la formazione finalizzata all’inserimento lavorativo; eventi culturali, sportivi e ricreativi per valorizzare il patrimonio culturale e promuovere la socialità.

Visione:

Il lavoro di Fondazione Historie si struttura sulla Mission “Le abilità sono un valore” e, a partire da questa, mira a garantire per tutte le persone che segue il diritto a essere felici e a vivere una vita bella e di qualità. Crediamo nelle persone, quelle che operano al nostro interno e quelle che fruiscono dei servizi offerti. Insieme a loro, ogni giorno, il lavoro viene ideato nei contenuti, nel metodo, nella valutazione e nel coinvolgimento, per creare socialità e cultura sulle diversità.

Scopri la classifica