Posizione
in classifica
695°

Progetto

Sperimentiamo insieme

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nei comuni del pistoiese vi è una forte presenza di persone con disabilità istituzionalizzate e non, che necessitano di occasioni di aggregazione. Tuttavia, la zona della montagna non dispone di spazi ed eventi dedicati in modo specifico alle persone con disabilità. Emerge, pertanto, il bisogno di predisporre occasioni di incontro e socializzazione e promuovere sia una partecipazione attiva delle persone con disabilità sul territorio della montagna, sia una società maggiormente inclusiva.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
PT

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e favorire una partecipazione attiva delle persone con disabilità alla vita comunitaria, attraverso una visione centrata sul funzionamento della persona piuttosto che sulla fragilità. Si prevede la realizzazione di attività esperenziali con gli enti del territorio e di opere artistiche centrate sul tema “Sperimentiamo insieme” in collaborazione con un’arte-terapeuta. Le opere saranno realizzate da persone con disabilità presenti nei centri coinvolti ed esposte e condivise con la cittadinanza attraverso due eventi sul territorio (es. mostra-mercato). Verrà organizzato un convegno presso la Fondazione Turati sul tema della disabilità per favorire il confronto tra professionisti della salute e cittadini, con lo scopo anche di promuovere la partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nel progetto e condividere i risultati raggiunti.

Punti di forza del progetto:

Il progetto rappresenta una proposta concreta e innovativa per creare una prima rete di collaborazione fra persone disabili e non sulla montagna, attraverso il coinvolgimento di enti e associazioni solide e fortemente attive nel campo della disabilità e della valorizzazione del territorio. Inoltre, l’attività di arte-terapia proposta rappresenta uno strumento potente di socializzazione ed espressione del sé ben fruibile dalle persone con disabilità e non.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FONDAZIONE FILIPPO TURATI – ONLUS
VIA P. MASCAGNI, 2
1965

Missione:

La Fondazione si impegna nella promozione della qualità e della sicurezza delle persone che assiste creando un valore aggiunto per chi cura e per chi è curato.

Visione:

Obiettivo principale della Fondazione è la risoluzione o il miglioramento dei problemi di natura fisica dei pazienti, favorendone il recupero funzionale, l’autonomia e l’efficienza fisica per migliorare la qualità di vita e l’equilibrio psicofisico. La Fondazione rivolge la propria attività a persone considerate fragili per età e disabilità.

Scopri la classifica