Posizione
in classifica
180°

Progetto

SPOSA I NOSTRI VALORI

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

A Verona non esiste un negozio dedicato che venda abiti da sposa usati o nuovi ad un prezzo modico. L’Atelier Alba Sposa risponde alle donne che desiderano fare un acquisto responsabile e solidale per una giornata così importante nella loro vita. I proventi ricavati dagli abiti venduti sono volti a sostenere ed aiutare donne che hanno perso il lavoro; in genere hanno più di 50 anni e/o famigliari a carico, alle quali vengono erogati corsi gratuiti di sartoria e offerto l’inserimento lavorativo.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Sposa i nostri valori” è volto a consolidare l’atelier Alba Sposa, che mette a disposizione abiti nuziali second-hand che vengono donati e che sono sistemati da sarte specializzate, al fine di renderli modelli unici. I proventi della vendita e della sistemazione sono utilizzati per finanziare progetti di inclusione lavorativa o sviluppo di competenze spendibili nel mondo del lavoro. La possibilità di acquistare un abito da sposa o da cerimonia second-hand consente di salvaguardare l’ambiente, favorire l’economia circolare e l’inclusione sociale. Inoltre, si concentra su tre valori: dono, riuso e solidarietà. Chiunque può permettersi, così, un abito da sposa, favorendo l’accesso all’acquisto per tutti. Lo scopo del progetto è l’assunzione di 2 figure dedicate interamente all’atelier Alba Sposa: una sarta e una coordinatrice.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza sono: riuso, riciclo e accesso all’acquisto di abiti di qualità a donne con difficoltà economica. Mettere a disposizione abiti da sposa second-hand consente di dare una nuova vita a capi che sarebbero destinati a rimanere negli armadi o a finire in discarica. Infine, permette l’inclusione lavorativa e sociale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Fevoss Santa Toscana Impresa Sociale
Via San Nazaro 25
2017

Missione:

Siamo un’impresa sociale che offre servizi qualificati e continuativi di solidarietà sociale grazie all’apporto di volontari e operatori professionali che ispirano il loro operato ai valori della società solidale, alla cura della persona e al modello di economia del dono ed economia circolare. Realizza i suoi obiettivi attraverso i principali progetti di tre bazar solidali, un centro di formazione sartoriale, una sartoria, una libreria, ed un atelier interamente dedicato ad abiti da sposa usati

Visione:

Al fine di sviluppare la cultura degli acquisti etici, del riuso e dell’impegno sociale, proponiamo l’adozione consapevole di stili di vita eco-sostenibili nella fase della scelta dell’acquisto di prodotti e del loro utilizzo. FFST intende sviluppare la consapevolezza dei consumatori (adulti ed in specie ragazzi della Generazione Z e Millenials) dell’importanza di porre in essere comportamenti rispettosi ed in linea con un’economia circolare anche nel settore di abiti da sposa e cerimonia

Scopri la classifica