Posizione
in classifica
387°

Progetto

TiAbbraccio: Solidarietà e Futuro per le Famiglie in Difficoltà

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Dal 2020, Domus de Luna ha avviato TiAbbraccio per sostenere oltre 1.900 famiglie in difficoltà colpite dalla crisi economica e sociale aggravata dalla pandemia. L’obiettivo del progetto è quello di offrire supporto concreto attraverso il “soddisfacimento dei bisogni primari” (pasti, alimenti, vestiario, farmaci urgenti, trasferimenti sanitari, pannolini etc.) e strumenti per affrontare le difficoltà, prevenire il disagio e promuovere la stabilità familiare, il benessere e l’inclusione sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Sardegna
Provincia
CA

L’idea progettuale in sintesi:

TiAbbraccio è un progetto di Domus de Luna che ogni settimana sostiene più di 1.900 famiglie in difficoltà prevalentemente della città metropolitana di Cagliari, con la distribuzione di beni essenziali, bombole e vestiti raccolti e consegnati grazie alla solidarietà della comunità, nel Non Negozio. Nell’ultimo anno sono stati distribuiti più di 38.000 kg di pasta, 48.000 litri di latte, 47.000 barattoli di legumi e altri alimenti, oltre a migliaia di pannolini e omogeneizzati per i minori. Ma il progetto non si limita al supporto materiale: durante la giornata dedicata psicologi ed educatori offrono sostegno alle famiglie e ai minori, contrastando anche la povertà educativa, permettendo ai ragazzi di frequentare il centro Exmè. Inoltre, grazie alla rete creata favorisce l’inclusione lavorativa nella ristorazione, nell’agricoltura e nella tutela ambientale. Sostenuto da Fondazione Cattolica, TiAbbraccio non è solo aiuto immediato, ma un investimento nel futuro e nella speranza.

Punti di forza del progetto:

TiAbbraccio si distingue per un intervento completo e personalizzato, che va oltre l’aiuto materiale, poiché offre anche ascolto e accompagnamento per rispondere ai bisogni reali delle famiglie. Il coinvolgimento attivo dei volontari e degli stessi beneficiari, tramite il principio dell’”aggiudu torrau”(aiuto ricambiato), crea una rete solidale che rafforza il senso di comunità. La collaborazione con enti e associazioni permette un sostegno continuativo, favorendo inclusione e autonomia.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Domus de Luna ETS Impresa Sociale
Via Francesco Coco, 2
2005

Missione:

Domus de Luna accoglie e sostiene da sempre famiglie in situazione di vulnerabilità, offrendo ascolto, protezione, e inclusione sociale. Attraverso il progetto TiAbbraccio, fornisce beni di prima necessità, bombole, vestiti, supporto educativo e psicologico, e inserimento lavorativo con un accompagnamento mirato per il benessere della persona e della famiglia. Tutto questo anche grazie alla collaborazione con le cooperative avviate negli anni: Casa delle Stelle, Exmè & Affini, Buoni e Cattivi.

Visione:

Domus de Luna crede in una società più giusta, in cui nessuno venga lasciato indietro. Per questo, lavora per trasformare il disagio in opportunità, offrendo alle persone strumenti concreti per riscattarsi e costruire una vita migliore. Promuove un modello di accoglienza familiare e inclusione sociale, unendo solidarietà, cultura e lavoro, affinché ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale, sentirsi parte attiva della comunità e costruirsi il proprio futuro con dignità e autonomia.

Scopri la classifica