Posizione
in classifica
522°

Progetto

IL VALORE DEI TALENTI

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Raggiungere i gradi più alti degli studi; formarsi e prepararsi per il mondo professionale per mettere a servizio della società i propri talenti

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

OSPITALITA’ GRATUITA (VITTO, ALLOGGIO, SERVIZI: mensa, lavanderia, biblioteca, aula informatica, palestra attrezzata, auditorium, campi sportivi, sale studio) per una studentessa e uno studente meritevoli e particolarmente bisognosi, in un contesto comunitario protetto, affinché giovani provenienti da realtà nazionali e internazionali fragili possano studiare serenamente e conseguire la laurea, avvalendosi dell’aiuto degli altri coetanei e di tutti gli strumenti di supporto alla persona offerti dal Collegio (servizio psicologico, tutorato individuale, coaching individuale e di gruppo, colloqui di orientamento accademico e professionale). PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE di almeno 70 ore che comprende corsi di lingua, incontri di approfondimento culturale, corsi di potenziamento delle soft skills per fornire quelle competenze trasversali necessarie a completare il curriculum universitario e ad acquisire capacità e sicurezza per affrontare il mondo del lavoro.

Punti di forza del progetto:

Funzione di ascensore sociale; la vita in un contesto comunitario, che aiuta a sviluppare competenze trasversali, capacità di ascolto e accoglienza del diverso; l’attenzione ai bisogni del singolo anche nell’ottica di contrastare l’abbandono accademico; una formazione personalizzata complementare a quella accademica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FONDAZIONE COMUNITA’ DOMENICO TARDINI ETS
VIA DOMENICO TARDINI 33-35
1986

Missione:

La Fondazione gestisce il Collegio universitario di merito Villa Nazareth a Roma dove accoglie, mediante concorso annuale, studenti e studentesse iscritti nelle università romane, italiani e stranieri, meritevoli e provenienti da famiglie con difficoltà economiche, offrendo loro a titolo completamente gratuito vitto, alloggio e formazione integrativa a quella accademica, in un ambiente comunitario che favorisce le relazioni e la crescita personale.

Visione:

Attuare l’art. 34 della Costituzione affinchè “I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi” possano raggiungere i gradi più alti degli studi”; fungere da ascensore sociale e permettere ai giovani di sviluppare i propri talenti affinchè un domani possano metterli a servizio della società.

Scopri la classifica