Posizione
in classifica
65°

Progetto

Nonni per amici

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a risolvere il problema dell’accesso limitato ai servizi sanitari per gli anziani fragili che vivono nei piccoli comuni. Questi residenti, spesso isolati e con difficoltà di mobilità, non riescono ad accedere facilmente a cure mediche adeguate. La carenza di strutture sanitarie nelle zone rurali e il trasporto insufficiente aggravano la loro condizione, aumentando il rischio di disagi sanitari e sociali.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende favorire l’inclusione sociale degli anziani in situazione di solitudine e povertà economica, rispondendo ai bisogni primari legati alla socialità, alla rete relazionale e all’accesso alle cure sanitarie. L’obiettivo è contrastare l’isolamento e il disagio sociale, fornendo un supporto mirato che consenta agli anziani di mantenere attive le proprie relazioni sociali e di accedere a servizi sanitari necessari. Attraverso attività di accompagnamento ai centri sanitari, visite domiciliari, e la creazione di occasioni di socializzazione, il progetto si propone di ridurre le barriere che limitano l’autonomia e il benessere degli anziani. L’iniziativa punta a costruire una rete di solidarietà locale, coinvolgendo volontari, caregiver e professionisti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli anziani e favorire il loro inserimento in un contesto sociale più accogliente e inclusivo.

Punti di forza del progetto:

La risposta diretta a bisogni urgenti di isolamento e povertà economica degli anziani; l’integrazione tra assistenza sanitaria, supporto sociale e attività di socializzazione; la promozione dell’inclusione e dell’accesso alle risorse, anche per chi ha minori risorse economiche; il coinvolgimento attivo della comunità attraverso volontari e professionisti; e un approccio personalizzato che garantisce un supporto adeguato e duraturo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Caritas Tivoli ETS
Piazza Sant’Anna, 3
2024

Missione:

La Fondazione è un ente senza scopo di lucro che promuove attività di solidarietà e utilità sociale, focalizzandosi sull’aiuto a persone in difficoltà, come anziani, malati, minori, detenuti e soggetti emarginati. Opera nel campo dei servizi sociali, educativi, sanitari, culturali e ambientali, collaborando con enti pubblici e privati. Le sue attività comprendono la gestione di strutture per l’accoglienza, il sostegno alle persone vulnerabili e l’integrazione sociale.

Visione:

La visione della Fondazione è quella di promuovere una società più giusta, solidale e inclusiva, dove ogni individuo, specialmente quelli in situazioni di vulnerabilità e difficoltà, possa trovare accoglienza, supporto e opportunità per una vita dignitosa. Si impegna a creare un ambiente che favorisca l’integrazione sociale, l’educazione, la cura e il benessere di tutte le persone, con un particolare focus sulle categorie emarginate e svantaggiate. La sua missione si ispira ai valori cristiani.

Scopri la classifica