Posizione
in classifica
519°

Progetto

Oltre il Pasto

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno principale riguarda la popolazione “invisibile” , persone senza fissa dimora, che vivono in povertà estrema e sono a volte emarginate. Queste persone, spesso con problemi di disagio psichico o dipendenze, vivono in spazi pubblici nascosti e sono difficili da raggiungere dai servizi. Lo scopo progettuale è non solo “dare da mangiare”, ma farlo seguendo uno stile preciso: accompagnando il servizio con la relazione, il pasto con l’educazione, affinché niente e nessuno vada perduto.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
SA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto ha l’obiettivo di migliorare il servizio offerto dalla Mensa dei Poveri “San Francesco” di Salerno, gestita dalla Caritas dal 2022, per supportare e accompagnare le persone in difficoltà attraverso un servizio di qualità che non si limiti a distribuire pasti, ma che favorisca anche l’inclusione sociale e la dignità delle persone. La mensa è attiva dal lunedì al sabato servendo ai tavoli circa 120 pasti giornalieri. Il progetto si fonda sulla lotta contro lo spreco alimentare e sul recupero di cibo invenduto, ma si propone anche di offrire una relazione che integri il servizio con un’educazione alimentare consapevole, promuovendo la giustizia sociale. Per questo ogni giorno ci si impegna per combattere lo spreco alimentare recuperando il cibo che rimane invenduto. Lo scopo è non solo “dare da mangiare”, ma farlo seguendo uno stile preciso: accompagnando il servizio con la relazione, il pasto con l’educazione, affinché niente e nessuno vada perduto.

Punti di forza del progetto:

Il progetto consiste in un intervento integrato che risponde a bisogni (espressi e inespressi) a vari livelli: la soddisfazione dei bisogni primari, del bisogno di relazioni e inclusione; punto di forza è offrire alle persone in difficoltà uno spazio dove vivere una dignitosa convivialità, un luogo dove la dignità umana è messa al centro coinvolgendo tutta la comunità in un percorso di consapevolezza sociale e di educazione alimentare, nell’ottica del recupero del cibo riducendo lo spreco.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FONDAZIONE CARITAS SALERNO
Via Bastioni. N. 4
2021

Missione:

Lo scopo principale della Fondazione Caritas Salerno è incontrare ed ascoltare le persone in grave disagio offrendo loro gli strumenti perché possano essere sostenuti e accompagnati in un contesto sociale comunitario, sapendo cogliere le loro fragilità e le loro risorse. I servizi costituiscono offerte volte al saper cogliere sia il continuo mutamento della realtà, le diverse fragilità, e le situazioni di vulnerabilità in una prospettiva di recupero di identità personale e di autonomia di vita.

Visione:

La Fondazione Caritas Salerno si impegna a promuovere la carità e la solidarietà nella comunità, per favorire lo sviluppo integrale della persona, della giustizia e della pace, contribuendo alla crescita di un benessere sociale diffuso e responsabile. L’incontro e l’ascolto delle persone in situazione di disagio rappresentano il cuore dell’impegno della Fondazione. Al centro della sua azione e del suo pensiero rimane precisa la convinzione che la dignità della persona è il valore più importante.

Scopri la classifica