Posizione
in classifica
509°

Progetto

Uniti per non essere più Soli !

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno che intendiamo soddisfare è la solitudine diffusa tra gli anziani, particolarmente nel Nord Italia, dove molti desiderano la compagnia di un animale ma spesso non hanno le risorse o il supporto necessario per adottarne uno. Allo stesso tempo, nel Sud Italia si registra un alto numero di abbandoni di cani e gatti, lasciando molti animali senza una casa. La nostra iniziativa unisce queste due realtà fragili, creando un legame che porta un beneficio psicofisico reciproco.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MB

L’idea progettuale in sintesi:

Abbiamo 3 obiettivi: – Per gli Anziani: Aiutiamo anziani soli offrendo loro l’opportunità di adottare un compagno a 4 zampe a loro adatto, che li faccia sentire meno soli e che porti gioia nella loro vita. Offriamo sostegno agli anziani affinché possano vivere il legame con il loro amico del cuore serenamente perchè nel caso in cui non siano più in grado di prendersene cura, temporaneamente o definitivamente, ci impegniamo ad accogliere di nuovo questi fedeli compagni tra noi. – Per gli Animali: Offriamo un rifugio sicuro e amorevole agli animali abbandonati o maltrattati, garantendo loro una seconda possibilità per una vita felice e dignitosa. Ci impegniamo a garantire che questi cani e gatti ricevano tutte le cure necessarie per il loro benessere fisico e mentale, cercando di inserirli nelle famiglie a loro più idonee. – Per la comunità: Promuoviamo iniziative per contrastare il randagismo e campagne di sensibilizzazione sulla responsabilità e sull’adozione consapevole.

Punti di forza del progetto:

– Combattiamo la solitudine degli anziani offrendo loro la compagnia di un animale. – Diamo una seconda possibilità a cani e gatti abbandonati. – Creiamo un legame benefico tra due categorie fragili. – Offriamo supporto continuo agli anziani nella gestione dell’animale. – Garantiamo il reinserimento dell’animale se l’anziano non può più occuparsene. – Promuoviamo una società più empatica e solidale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FONDAZIONE CAREZZE D’ARGENTO ETS
Via Cascina Tamburina 1
2024

Missione:

Desideriamo di creare un impatto positivo nelle vite di alcune categorie più fragili della nostra società, come gli Anziani e gli Animali. Cani e gatti del nostro territorio spesso in difficoltà o maltrattati e gli anziani vulnerabili e spesso soli e isolati. Ci impegniamo a rendere la vita degli anziani più ricca e significativa, collegando cuori solitari con cani o gatti affettuosi provenienti da situazioni spiacevoli o abbandonati.

Visione:

Il cuore pulsante della nostra associazione è alimentato dalla convinzione che ogni individuo, a quattro zampe o con il peso degli anni sulle spalle (gli anziani), meriti dignità, cura e sostegno. Attraverso questa iniziativa, ci impegniamo a creare un mondo più amorevole e compassionevole, dove nessuna creatura, umana o animale, si senta abbandonata o trascurata.

Scopri la classifica