Posizione
in classifica
344°

Progetto

Ipazia

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno specifico a cui si vuole rispondere è quello di aumentare l’empowerment personale delle beneficiarie, donne, in particolare madri, in situazione di fragilità socio-economica e di migliorarne i profili formativi ed incrementarne le possibilità di accesso al mondo del lavoro.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si rivolge a donne in situazione di fragilità, madri con figli a carico, e si propone di aumentare il benessere socio-economico delle beneficiarie coinvolte, particolarmente esposte agli effetti dell’attuale crisi socioeconomica, che risiedono, sono domiciliate o in transito nel territorio della città di Milano attraverso percorsi di accompagnamento socio-lavorativo. La struttura progettuale prevede l’attivazione di azioni d’accoglienza per donne vittime di maltrattamenti, abusi, violenze, donne sottoposte a misure cautelari alternative a percorsi di detenzione o in uscita dai percorsi carcerari e/o in forte difficoltà economica, lavorativa e sociale, tramite l’attuazione di azioni di supporto ed intervento, per un miglioramento della qualità della vita delle donne, dei loro figli/e e dei nuclei familiari allargati. Il progetto prevede la strutturazione di interventi individualizzati volti alla formazione e all’ inserimento nel mondo del lavoro.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si inserisce all’interno di un’area di lavoro di Arché avviata e si struttura capitalizzando l’esperienza maturata negli anni di lavoro sul territorio, con il target selezionato e attraverso un lavoro con partner del settore. Il progetto intercetta donne con bisogni reali e interviene supportandole concretamente nella loro formazione personale e effettivamente funzionale al loro inserimento nel mondo del lavoro, rispondendo ad un bisogno concreto con soluzioni tangibili.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fondazione Arché
Via C.M. Martini 12
1991

Missione:

Accompagniamo i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura. Attraverso l’impegno di volontari e operatori, favoriamo la cura dei legami familiari più fragili e lo sviluppo di una comunità più coesa e matura. Perché crediamo che l’azione del singolo possa contribuire alla realizzazione di una cittadinanza attiva e solidale.

Visione:

Arché ha nella propria mission la vocazione all’accoglienza. Nella differenza, nella difficoltà, ma anche nella speranza, accoglienza significa esserci, affinché il cammino risulti meno faticoso. Avere cura degli altri è avere cura di ogni cosa che ci circonda. Siamo consapevoli che non c’è futuro senza una giustizia sociale che sia anche ambientale e vogliamo realizzare i nostri progetti e i nostri servizi perseguendo criteri di equità e sostenibilità.

Scopri la classifica