Posizione
in classifica
249°

Progetto

Insieme per educare: sportello di ascolto per famiglie

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La crescente emergenza educativa che si registra nei bambini, già all’Infanzia e Primaria, è spesso segno di una fragilità della responsabilità genitoriale. Diverse sono le situazioni di genitori divisi, giuridicamente o sostanzialmente (divisi nell’impostazione educativa), di genitori che vivono insicurezze e ansie, spesso incapaci di sufficiente autorevolezza. In molti casi anche una certa solitudine e mancanza di relazioni amicali ha conseguenze negative nelle gestione educativa dei figli.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Offrire a tutte le famiglie frequentanti la scuola Beata Vergine di Lourdes (Infanzia e Primaria) un’opportunità di ascolto, confronto e sostegno sulle principali problematiche educative, mediante colloqui personali e incontri collegiali. Incontri collegiali: – si prevedono 5/6 incontri durante l’anno scolastico in cui trattare le questioni educative più rilevanti (richieste dalle famiglie stesse), nella modalità della relazione dell’esperto integrata da laboratori interattivi di approfondimento; – l’incontro si svolgerà in un contesto conviviale per favorire l’attuarsi di esperienze relazionali significative, benefiche di per sè ai fini della responsabilità educativa. Colloqui personali: – opportunità di due incontri personali (gratuiti) con una professionista psicologa/pedagogista in cui i genitori possono affrontare le specifiche situazioni oggetto della loro “fatica educativa” – possibilità di proseguire il percorso con ulteriori incontri personali (a proprio carico)

Punti di forza del progetto:

Nella situazione di crescente parcellizzazione dei legami e delle relazioni famigliari e amicali, può risultare particolarmente importante offrire alle giovani famiglie un luogo e delle esperienze di ascolto e accompagnamento delle difficoltà che mergono nello svolgersi della responsabilità genitoriale. Trovare nella scuola frequentata dai figli anche una possibilità di ascolto, confronto e consiglio rispetto alle difficoltà, più o meno rilevanti ma comunque sentite, è un ottimo valore aggiunto.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FONDAZIONE ABATE ALDINO TADDIA ETS
VIA RAIBOLINI 5
2023

Missione:

La Fondazione Abate Aldino Taddia gestisce una scuola paritaria Primaria e Infanzia, denominata Beata Vergine di Lourdes, sita in Zola Predosa (BO). La scuola dell’Infanzia funziona con quattro sezioni per un totale di 64 alunni; la scuola Primaria funziona attualmente con 14 classi per un totale di 298 alunni.

Visione:

La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di attività di interesse generale in ambito culturale, educativo, formativo e di istruzione. La Fondazione, nel perseguire le proprie finalità, si ispira ai principi della dottrina sociale della Chiesa Cattolica, agli insegnamenti del Magistero e all’ esperienza della comunità cristiana.

Scopri la classifica