Posizione
in classifica
470°

Progetto

Mai più soli

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto affronta la crescente solitudine in Italia, dove quasi il 15% della popolazione vive da sola e di questa, secondo il Rapporto Caritas 2023, l’84% dei beneficiari è in uno stato di fragilità sociale, economica, di salute (oltre 7.5 milioni) Questi dati evidenziano l’urgenza di interventi mirati per combattere l’isolamento sociale e supportare chi vive in condizioni in condizioni di vulnerabilità. Il progetto punta a creare un aiuto di prossimità

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

“Mai più soli” è un progetto promosso con l’obiettivo di offrire un supporto concreto alle persone che vivono in condizioni di solitudine e fragilità. Attraverso una rete di volontari, il progetto prevede un servizio settimanale di assistenza personalizzata, rispondendo ai bisogni essenziali di chi, per difficoltà fisiche o sociali, non può contare su un aiuto costante. Ogni beneficiario può prenotare un’ora di supporto in cui un volontario si occuperà di commissioni fondamentali, come l’acquisto di farmaci, la spesa o il disbrigo di pratiche quotidiane, ma anche di semplice compagnia e ascolto. L’iniziativa non solo garantisce un aiuto pratico, ma mira a contrastare l’isolamento sociale, favorendo relazioni di prossimità e solidarietà. Il progetto si basa su un modello di intervento flessibile e replicabile, promuovendo un senso di comunità e responsabilità condivisa. Con “Mai più soli”, vogliamo offrire non solo un servizio, ma una presenza costante per chi ne ha bisogno.

Punti di forza del progetto:

Il progetto “Mai più soli”, mira a contrastare l’isolamento sociale e le vulnerabilità attraverso un servizio di assistenza personalizzata, combinando aiuto pratico e sostegno relazionale. Con una rete di 800 volontari attivi in 50 province, l’iniziativa garantisce interventi settimanali a favore di anziani, persone non autosufficienti, caregiver in difficoltà e individui in condizioni di marginalità, su tutto il territorio nazionale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Feliciangeli in Moto ODV
via Gallia 86
2020

Missione:

Angeli in Moto ODV è un’associazione di volontariato operante a livello nazionale, con l’obiettivo di sostenere le persone in condizioni di fragilità, offrendo risposte concrete ai bisogni quotidiani di chi si trova in situazioni di difficoltà. Al centro di ogni intervento c’è la persona, con la sua dignità e il suo diritto a ricevere aiuto.

Visione:

Angeli in Moto ODV nasce dalla convinzione che la fragilità non debba mai significare solitudine e che ogni persona, indipendentemente dalla propria condizione, abbia diritto a essere ascoltata, aiutata e accompagnata nel quotidiano. Il nostro operato affonda le radici in un principio guida chiaro e potente: “I Care”, il messaggio di Don Lorenzo Milani, che per noi significa prendersi cura degli altri, essere presenti, farsi carico delle difficoltà di chi è più vulnerabile.

Scopri la classifica