Posizione
in classifica
572°

Progetto

Fateci Posto ... nella comunità

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Al termine della scuola, ai ragazzi autistici con alto bisogno assistenziale sono precluse possibilità quali inserimento nel mondo del lavoro o opportunità sociali, mentre i Centri SocioSanitari negano loro spesso l’accesso. È in questa fase cruciale che è necessario prevenire regressione, isolamento ed istituzionalizzazione, con i relativi impatti umani, sanitari e sociali, consentendo ai giovani autistici di vivere una vita piena e dignitosa, preparandoli al “Dopo di noi”.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Fateci Posto…nella comunità è rivolto ad adolescenti autistici anche non verbali e ad alto bisogno assistenziale, con l’obiettivo di rafforzare le loro competenze di comunicazione, socializzazione e autonomia, per facilitare, alla fine del percorso scolastico, la loro piena integrazione nella società. Il progetto prosegue attività avviate nel 2022 per prevenire l’isolamento e l’istituzionalizzazione, si propone come modello di assistenza nel caso di alti bisogni assistenziali e prevede: 1) Un laboratorio immerso nel parco, per stimolare le autonomie, l’espressione artistica ed il benessere fisico ed emotivo. 2) Un ciclo di esplorazioni urbane nei musei, co-progettato con primarie istituzioni museali, nel quale l’arte diventa veicolo di formazione continua e coesione sociale. 3) Una serie di trekking urbani integrati aperti a tutta la comunità grazie ai quali i gruppi di adolescenti autistici e le loro famiglie si collegano con una rete più larga.

Punti di forza del progetto:

Fateci Posto…nella comunità propone un modello replicabile di rigenerazione degli spazi pubblici nella natura attraverso l’inclusione di soggetti fragili; un’innovativa azione di welfare culturale, che amplia l’accessibilità dei luoghi dell’arte alla neurodivergenza; un centro di formazione per la costruzione di professionalità specializzate nell’autismo anche grave e gravissimo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Fateci Posto APS – Associazione di Promozione Sociale
Via del Boschetto, 114
2022

Missione:

La Fateci Posto Aps, costituita nell’ottobre del 2022 da un nucleo di familiari di adolescenti con diagnosi di disturbo dello spettro autistico di livello severo, nasce con lo scopo di realizzare progetti per l’integrazione, l’educazione e l’autonomia di adolescenti con autismo. L’Associazione vuole stimolare la partecipazione attiva dei ragazzi e delle loro famiglie, per sostenerli nella delicata fase che inizia con la fine della scuola, anche nella prospettiva del “Dopo di noi”.

Visione:

La Fateci Posto Aps, ispirandosi ai principi generali della Convenzione delle Nazioni Unite, rivendica il rispetto per la dignità intrinseca, l’autonomia individuale e l’indipendenza delle persone con disabilità, e la loro piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società, e realizza progetti che impediscano alle persone con disabilità di essere isolate o vittime di segregazione.

Scopri la classifica