Posizione
in classifica
131°

Progetto

"Percorsi Sensoriali Inclusivi: Uno Spazio per il Benessere e l’Integrazione"

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno di un’educazione inclusiva che valorizzi le potenzialità di tutti i bambini, sordi e udenti, promuovendo pari opportunità di apprendimento. Mira a creare ambienti accessibili e metodologie didattiche innovative che favoriscano la comunicazione e l’integrazione, contribuendo a superare le barriere linguistiche e culturali. L’obiettivo è garantire una formazione equa e di qualità, nel rispetto della diversità e delle esigenze di ciascun bambino.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Percorsi Sensoriali Inclusivi: Uno Spazio per il Benessere e l’Integrazione” propone la creazione di un percorso sensoriale dedicato a bambini sordi e udenti. Attraverso esperienze tattili, visive e motorie, il percorso stimola i sensi, favorisce lo sviluppo cognitivo e promuove la comunicazione tra bambini con diverse abilità. L’obiettivo è offrire uno spazio inclusivo dove il gioco diventi un ponte per il benessere e l’integrazione sociale.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto includono: l’inclusività, favorendo l’interazione tra bambini sordi e udenti; l’innovatività, grazie a un percorso sensoriale che stimola lo sviluppo cognitivo, motorio ed emotivo; l’accessibilità, creando uno spazio adatto a tutte le abilità; la promozione del bilinguismo LIS/Italiano; e il coinvolgimento delle famiglie, rafforzando la coesione sociale e sensibilizzando sul valore della diversità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
FAMILIS APS
CORSO FRANCIA 275
2022

Missione:

FAMILIS tutela i diritti delle persone sorde e delle loro famiglie, promuovendo il bilinguismo LIS/Italiano nel rispetto della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. L’associazione si impegna per un’educazione inclusiva, il diritto alla comunicazione e una piena partecipazione sociale, sostenendo le famiglie e valorizzando la diversità linguistica e culturale.

Visione:

FAMILIS immagina una società inclusiva in cui le persone sorde e le loro famiglie siano pienamente riconosciute, rispettate e valorizzate. Una comunità in cui il bilinguismo LIS/Italiano sia un diritto garantito, promuovendo pari opportunità, accessibilità e partecipazione attiva in ogni ambito sociale, culturale ed educativo, nel rispetto della diversità e della dignità di ogni individuo.

Scopri la classifica