Posizione
in classifica
224°

Progetto

“Doll Therapy”: Un abbraccio di conforto per la Demenza

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La doll therapy, o terapia con bambole, è un approccio non farmacologico utilizzato principalmente per alleviare l’ansia e l’agitazione nelle persone affette da demenza senile o Alzheimer. Questa terapia utilizza bambole realistiche per fornire conforto emotivo e stimolare interazioni significative. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo l’ansia e promuovendo il benessere emotivo

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
EN

L’idea progettuale in sintesi:

L’ idea di base è quella di utilizzare bambole realistiche, che possano evocare ricordi di cura dell’altro e di genitorialità. In una fase iniziale occorre addestrare il personale sanitario sull’uso appropriato delle bambole terapeutiche, assicurandosi che comprendano l’importanza di trattare le bambole come se fossero reali, solo però, se la persona con demenza lo crede. Successivamente esse verranno introdotte gradualmente nelle routine quotidiane dei pazienti, osservando attentamente le loro reazioni e adattando l’approccio in base alle loro esigenze individuali.. Naturalmente non tutte le persone con demenza risponderanno positivamente alla doll therapy, per questo è importante personalizzare l’approccio per ogni singolo, e coinvolgere anche i familiari in tale processo per garantire una comprensione e un supporto maggiormente adeguati.

Punti di forza del progetto:

I benefici che ci aspettiamo nei pazienti da questa terapia sono: riduzione dell’ansia e dell’agitazione, miglioramento dell’interazione sociale e della comunicazione e soprattutto l’aumento del benessere emotivo e della qualità della vita.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Euronia Societa’ Cooperativa Sociale Onlus
VIA SAN GAETANO 28
2001

Missione:

La cooperativa sociale Euronia onlus da diversi anni si occupa di accudire, supportare e prendersi cura degli anziani che non sono più in grado di continuare a vivere all’interno del proprio domicilio. Il suo scopo, infatti, non è solo quello di offrire un tetto e un pasto caldo bensì di fornire un supporto assistenziale e sanitario, attenzionare i bisogni di ogni singolo anziano con interventi personalizzati e donare un ambiente sicuro e controllato sia dal punto di vista del benessere globale

Visione:

Negli ultimi anni abbiamo assistito, nel nostro piccolo centro abitato, ad una diminuzione delle nascite e ad un conseguente incremento della longevità determinando un cambiamento strutturale della popolazione, difatti quella a primeggiare è la fascia d’età degli ultra settantenni. L’avanzamento dell’età comporta anche un peggioramento delle condizioni di salute e dalle difficoltà della rete familiare di conciliare i tempi di lavoro con la cura dell’anziano.

Scopri la classifica