Posizione
in classifica
630°

Progetto

SKILLIAMOCI

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il Terzo Settore mai come oggi necessita di formazione specifica per permettere agli ETS di produrre con efficacia ed efficienza dei risultati duraturi sui target fragili. I professionisti ETS spesso hanno carenze formative rispetto alla necessaria visione più ampia dei bisogni degli ETS e che riguardano altri profili professionali, mettendo in serio affaticamento le associazioni per mancata sinergia tra i diversi aspetti vitali: fiscalità, progettazione, adempimenti, bilancio sociale, ESG,…

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Skilliamoci permette di creare un sistema formativo diffuso per lo sviluppo della comunità ETS, basato sul principio della sinergia tra competenze dei professionisti che seguono gli ETS. Mai come oggi infatti è necessaria una visione d’insieme per gestire con correttezza formale e sostanziale gli ETS che seguono i target fragili, permettendo loro non solo di accedere a risorse umane e finanziarie, ma anche di gestirle e rendicontarle correttamente e senza conseguenze nefaste. Chi segue la fiscalità deve comprendere le basi del funzionamento delle rendicontazioni, chi fa progettazione deve conoscere gli obblighi di bilancio RUNTS; e così via. Tale minimo comun denominatore formativo permetterà un impatto straordinario su decine di ETS seguiti da varie tipologie di consulenti specializzati, e impatterà positivamente su migliaia di utenti fragili che rappresentano i beneficiari di tali ETS. Le aree formative incrociate: management, fiscalità, giuridica, progettazione, comunicazione.

Punti di forza del progetto:

Il progetto propone un approccio innovativo e mai esplorato al problema della performance degli ETS, spesso messi involontariamente in difficoltà dalla visione monospecialistica dei consulenti “old school”. EU Consult Italia è in grado di impattare in tutte le Regioni, con ampia diffusione e capacità di coinvolgimento di realtà di 2° livello per la massima diffusione del modello formativo, garantendo un forte impatto. IL progetto ha la capacità di coinvolgere tutte le professioni di supporto ETS

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
EUCONSULT ITALIA
VIA SANT’ANTONIO MARIA GIANELLI
2015

Missione:

EUconsult Italia è un’Associazione di Promozione Sociale di professionisti di alto profilo nel Terzo Settore e per il Terzo Settore. Nata nel 2014 sul modello di EUConsult, organizzazione europea che dal 1992 riunisce i consulenti del non profit, contribuisce alla crescita e allo sviluppo del settore non profit favorendo il confronto e lo scambio multidisciplinare. Formazione per i consulenti ETS, ricerca, innovazione sociale, mentoring ETS

Visione:

La VISION di EUConsult è fornire un forum per i consulenti del settore no profit, incoraggiando e stimolando la collaborazione, il networking e lo sviluppo delle competenze tecniche e commerciali dei suoi membri. EUConsult vuole essere una voce per i consulenti della società civile in grado di portare innovazione a tutto il terzo settore, a vantaggio dell’impatto sui target fragili.

Scopri la classifica