Posizione
in classifica
567°

Progetto

Nonni Digitali - Inclusione e Autonomia

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Molti anziani hanno difficoltà nell’utilizzo della tecnologia, con conseguente isolamento sociale e difficoltà nell’accesso ai servizi digitali essenziali. Il progetto intende colmare questo divario, fornendo loro strumenti e competenze per migliorare l’autonomia digitale, rafforzare la connessione con la comunità e facilitare la gestione della vita quotidiana.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
TA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Nonni Digitali – Inclusione e Autonomia” mira a fornire agli anziani competenze digitali di base attraverso corsi di formazione, sportelli di assistenza e tutoraggio intergenerazionale. Gli anziani impareranno a utilizzare smartphone, email, SPID, home banking e social media, riducendo il loro isolamento sociale e aumentando la loro indipendenza. Il progetto coinvolgerà giovani tutor, studenti di istituti scolastici superiori, per favorire lo scambio intergenerazionale e sarà sviluppato in collaborazione con enti locali e aziende tecnologiche. La sostenibilità a lungo termine sarà garantita tramite partnership e supporto continuo della comunità.

Punti di forza del progetto:

• Favorisce l’inclusione digitale degli anziani, migliorando la loro autonomia. • Promuove il volontariato giovanile e lo scambio intergenerazionale. • Coinvolge enti locali e aziende tecnologiche per garantire supporto costante. • Offre formazione pratica e sportelli di assistenza per problemi digitali. • Garantisce la continuità tramite partnership e sostenibilità economica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ETS – ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA
VIA PRIMA TRAVERSA SANDRO PERTINI 14
2016

Missione:

L’associazione PAIDEIA si ispira ai principi della solidarietà sociale; ha come scopo quello di perseguire l’interesse generale della comunità, gli interessi collettivi e fini di utilità sociale attraverso lo svolgimento continuativo di attività di promozione sociale. L’Associazione promuove ed organizza, senza alcuna finalità lucrativa, manifestazioni culturali, musicali, teatrali, letterarie, ricreative, cinematografiche, di animazione ed artistiche.

Visione:

Le attività realizzate dalla nostra Associazione sono rivolte: – ai bambini, poiché sono il futuro che deve far crescere in modo sano il pianeta partendo dal miglioramento del nostro territorio; – agli anziani, considerati una risorsa importante della nostra comunità, rappresentano la storia da ricordare e tramandare alle nuove generazioni. Tutte le attività sono finalizzate al miglioramento della vita sociale e familiare.

Scopri la classifica