Posizione
in classifica
335°

Progetto

Sportello del Turismo Sociale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I progetti nell’ambito della disabilità: i nostri progetti con l’outdoor e l’avventura con la disabilità mirano a sperimentare ed accompagnare a stimolazioni sensoriali e motorie in natura. La nostra associazione lavora in questo ambito già dal 2010 a Padova e dal 2023 in Pedemontana. I nostri progetti Outdoor sono sostenuti esclusivamente dalle famiglie dei pazienti disabili.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
TV

L’idea progettuale in sintesi:

Agenzia di viaggio con esperienze di avventura per la disabilità. Progetto già riconosciuto dal servizio disabilità Ulss 3 Marca Trevigiana Distretto Asolo- Castelfranco Veneto. Realizzato nel 2024 (139 disabili coinvolti) . Allo sportello ci sarà una persona disabile con inserimento lavorativo protetto e il cliente sarà una persona disabile. Pacchetti esperienze: trekking, rafting, onoterapia, volo in parapendio, laboratori in natura, arrampicata

Punti di forza del progetto:

Progetto già collaudato con successo nel 2024 con indagine di impatto sociale: – una sede comunale (Pieve del Grappa)a gestione da persone disabili (Spazi Vivi) creando occupazione tra cui il nostro INFO POINT (agenzia di viaggio per disabili) – nel 2024 139 disabili e 15 centri diurni per disabili coinvolti nei NOSTRI PACCHETTI ESPERIENZE – nel 2024 6 realtà della pedemontana che si occupano di sport di avventura coinvolti e affiancati per preparare esperienze con la disabilità

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Equilibero APS-ASD
Via Sant’Antonio 27
2008

Missione:

L’ associazione di promozione sociale Equilibero APS è nata nel 2008 a Padova. Progetta e organizza percorsi educativi, terapeutici e riabilitativi mirati rivolti a minori, persone disabili o in situazioni di disagio sociale, disagio mentale e dipendenze patologiche attraverso la montagna e le sue diverse discipline (trekking, arrampicata sportiva, nordic walking, kayak, trekking fluviale, rafting e molte altre attività sportive in outdoor). Nel 2022 diviene anche ASD intendendo sport come gioco

Visione:

EQUILIBERO È RICERCA SUL RISCHIO. “AMARE È RISCHIARE DI ESSERE RIFIUTATI VIVERE È RISCHIARE DI MORIRE SPERARE È RISCHIARE DI ESSERE DELUSI PROVARE È RISCHIARE DI FALLIRE RISCHIARE È UNA NECESSITÀ SOLO CHI OSA RISCHIARE È VERAMENTE LIBERO” ALDA MERINI

Scopri la classifica