Posizione
in classifica
777°

Progetto

Una squadra per provincia

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde alla carenza di opportunità sportive inclusive in molte province italiane, dove mancano squadre e tecnici qualificati. Mira a contrastare l’isolamento sociale delle persone con disabilità, favorendo l’integrazione attraverso il baskin. Inoltre, affronta la scarsa partecipazione sportiva degli studenti con BES, promuovendo un ambiente scolastico più inclusivo e accessibile, dove tutti possano sviluppare abilità motorie, sociali e relazionali.

Il territorio interessato:

Regione
Trentino-Alto Adige
Provincia
TN

L’idea progettuale in sintesi:

“Una squadra per provincia” è un progetto sperimentale di EISI volto a promuovere l’inclusione tramite il Baskin, sport che coinvolge persone con e senza disabilità nella stessa squadra. Il progetto si svolgerà nelle province di Trento, Chieti e Sassari, scelte per rappresentare le tre macroaree italiane: Nord, Centro e Sud. Le azioni si suddividono in tre fasi: 1) attività preliminare, con la creazione della cabina di regia e definizione delle linee guida per ogni provincia; 2) attività formativa, in cui formatori EISI guideranno dirigenti, insegnanti e futuri tecnici per diffondere la conoscenza del Baskin e la sua importanza; 3) attività sportiva, che prevede l’introduzione del Baskin nelle scuole, la creazione di nuove squadre nelle società sportive e la realizzazione di eventi promozionali (partite, seminari e presentazioni) per diffondere la disciplina a livello locale e nazionale.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono la promozione dell’inclusione sociale attraverso il Baskin, sport innovativo che coinvolge persone con e senza disabilità. L’approccio integrato, che unisce scuole, ASD/SSD e istituzioni, favorisce una diffusione capillare. La formazione di insegnanti, dirigenti e nuovi tecnici garantisce sostenibilità e crescita nel tempo. Inoltre, il modello è replicabile in altre province, creando opportunità sportive accessibili e durature per tutti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI)
Via Altobello Melone 18/20
2019

Missione:

L’ENTE ITALIANO SPORT INCLUSIVI (EISI) promuove l’inclusione sociale attraverso lo sport, abbattendo barriere fisiche e culturali, attraverso progetti, eventi e percorsi formativi accessibili. Collabora con istituzioni, associazioni e realtà sportive per diffondere una cultura inclusiva, incentivando la partecipazione attiva e consapevole, affinché lo sport venga praticato da tutti, senza discriminazioni.

Visione:

EISI immagina un futuro in cui lo sport sia davvero accessibile a tutti, senza distinzioni di abilità, età, genere o condizione sociale. La sua visione è creare una società inclusiva in cui ogni individuo possa esprimersi attraverso l’attività sportiva, abbattendo pregiudizi e barriere. Promuove un cambiamento culturale che valorizzi la diversità e garantisca pari opportunità, affinché lo sport diventi uno strumento universale di crescita, benessere e integrazione.

Scopri la classifica