Posizione
in classifica
831°

Progetto

Giovani in FORM-AZIONE per la città

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto si propone di colmare il bisogno di partecipazione attiva e inclusione sociale tra i giovani. Sempre più spesso, adolescenti e giovani si sentono alienati e disconnessi dalle dinamiche sociali tradizionali. Il volontariato offre loro una piattaforma per sentirsi parte integrante della comunità, favorendo la costruzione di un’identità sociale positiva e rafforzando il senso di appartenenza.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira ad avviare adolescenti e giovani di età compresa tra 15 e 20 anni ad attività di volontariato strutturate, volte a favorire la diffusione di una cultura della solidarietà e del rispetto e a promuovere la partecipazione attiva e l’inclusione sociale, Attraverso un percorso prima formativo (3 incontri residenziali di un giorno e mezzo ciascuno, con attività di tipo laboratoriale) e poi pratico (coprogettazione e realizzazione di 2 campi di volontariato presso altre associazioni o enti che operano sul territorio del Comune di Milano), si intende favorire la scoperta dei talenti individuali, lo sviluppo di competenze trasversali e il benessere mentale dei partecipanti, offrendo loro un percorso di formazione e di crescita integrato e contribuendo alla costruzione di una società più coesa e solidale. Gli adolescenti e giovani partecipanti saranno guidati da formatori esperti, tutor e volontari della associazione.

Punti di forza del progetto:

• esperienza e competenza ventennale di Educatori Senza Frontiere nel campo della formazione di giovani volontari in ambito educativo e sociale, sia in Italia che all’estero. • metodo che privilegia l’utilizzo delle arti, permettendo ai partecipanti di esprimere e valorizzare i propri talenti individuali. • approccio che promuove il rispetto reciproco e l’inclusione sociale. • opportunità per i giovani di essere protagonisti di azioni di prossimità e solidarietà nel territorio in cui vivono.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
EDUCATORI SENZA FRONTIERE ETS
Viale Giuseppe Marotta 18/20
2005

Missione:

Educatori senza Frontiere nasce nel 2005 per formare giovani educatori competenti e disponibili a condividere situazioni difficili in Italia e nel mondo. Opera nel campo dell’educazione e della formazione in contesti di difficoltà e fragilità in Italia e all’estero. Attraverso l’utilizzo dell’arte pittorica, teatrale, musicale, letteraria, formiamo giovani educatori perché siano esploratori e fari nella società.

Visione:

Educatori Senza Frontiere nasce dall’idea secondo la quale l’educazione, nella sua accezione più semplice e profonda, è il potenziale irrinunciabile di ogni uomo e di ogni comunità e il tessuto-base-connettivo delle relazioni e delle realizzazioni di tutti gli uomini e di ciascun uomo. L’educazione, nella sua valenza alta di “educabilità”, è patrimonio spirituale e culturale di ogni popolo, è il talento che ogni uomo deve far fruttare e condividere con l’altro

Scopri la classifica