Posizione
in classifica
779°

Progetto

Paint Yoour Mood- dipingi il tuo stato d'animo

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere a due diversi bisogni: 1) riqualificare con un murale collettivo una parte dell’area porticata degradata attigua al servizio di neuropsichiatria infantile di Vigne Nuove (Roma) restituendola alla collettività. 2) l’urgenza per i minori di imparare a connettersi con sé stessi e con gli altri, di gestire gli stati d’animo e di sviluppare empatia, e la necessità per gli anziani di uscire dall’isolamento e dalla solitudine, confrontandosi con le nuove generazioni .

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

“Paint Your Mood” è un’iniziativa di rigenerazione urbana partecipata e intergenerazionale che prevede la creazione da parte di giovani artisti di un murale collettivo e attività laboratoriali per minori e anziani. Le fasi/attività previste sono 4: 1. LABORATORI per i piccoli pazienti del servizio di neuropsichiatria infantile, della ASL Roma 1, nel quartiere Vigne Nuove, e per gli anziani del territorio (scrittura, fotografia, teatro, fumetto/ illustrazione). 2. Una CALL, per giovani artisti di Roma, per creare un murale sul tema degli stati d’animo, da dipingere sulla parete di fondo dell’area di accesso al TSMREE 3 (Asl Roma 1). 3) 15 giovani artisti della Capitale selezionati dipingeranno i temi individuati dai bambini e dagli anziani. Artisti senior in qualità di tutor li aiuteranno a creare un’opera coerente con il contesto. I bambini parteciperanno con semplici compiti. 4) Evento finale di presentazione presentazione dei migliori elaborati più votati in una mostra virtuale.

Punti di forza del progetto:

Promuove la rigenerazione urbana con l’arte, restituendo uno spazio degradato alla comunità. Favorisce il dialogo intergenerazionale, creando opportunità di confronto tra giovani e anziani, contribuendo così a sanare le fragilità sociali. I laboratori offrono un ambiente sicuro per i piccoli pazienti per imparare a riconoscere e ad esprimere i propri stati d’animo; i giovani artisti possono sviluppare le loro competenze personali (empatia) e professionali (artistiche).

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Eco dell’Arte Associazione ETS
Via Vincenzo Padula 7
2018

Missione:

Progettiamo iniziative per valorizzare e diffondere la conoscenza dell’arte e dei beni culturali materiali e immateriali. Promuoviamo mostre, eventi culturali, progetti di rigenerazione urbana partecipati e inclusivi (dal 2020 riqualificazione di una periferia romana degradata come Vigne Nuove). Collaboriamo con Università, musei, ASL, Municipio. Coinvolgendo le scuole favoriamo l’orientamento e la formazione attraverso progetti di PCTO per prevenire la dispersione scolastica e l’abbandono.

Visione:

Il nostro scopo è diffondere l’arte e la cultura e creare coinvolgimento a fini sociali, solidaristici e civici in ambito culturale. Riteniamo che le arti siano strumenti importanti per generare consapevolezza su temi sociali, benessere e per fare prevenzione e offrire prospettive, opportunità e speranza, anche in situazioni di svantaggio sociale e di disagio psichico di bambini, ragazzi e adulti persone con disabilità e anziani.

Scopri la classifica