Posizione
in classifica
156°

Progetto

Murales per la Terra

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende promuovere un cambiamento culturale tra le giovani generazioni, avvicinandole alla sostenibilità attraverso un percorso educativo esperienziale. Coinvolgendo attivamente gli studenti nella creazione di un murale per sensibilizzare alle specie animali e vegetali locali in via di estinzione, rafforzando una coscienza ecologica e artistica. La scelta di un Istituto Scolastico del Sud arricchisce il percorso con scambi culturali promuovendo inclusione e dialogo.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
PA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto punta a sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della sostenibilità attraverso la street art e gli Obiettivi dell’Agenda 2030. Le scuole vengono coinvolte in un percorso formativo che inizia con un incontro online formativo insieme al team di Earth Day Italia, scienziati ed esperti di Ispra e allo street artist Mobydick per poi lanciare un contest creativo dedicato alla cura del pianeta e alla salvaguardia della flora e fauna del territorio. Gli studenti sono chiamati a produrre bozzetti e idee che l’artista integrerà nel murales, trasformando spazi urbani in opere d’arte e offrendo un laboratorio pratico in cui i ragazzi apprendono le basi della street art.

Punti di forza del progetto:

Il progetto sensibilizza i giovani sui temi ambientali, favorisce la collaborazione, lo scambio di idee e l’uso dell’arte come linguaggio universale. Promuove la tutela dell’ambiente e la conoscenza della biodiversità, con particolare attenzione a specie autoctone e a rischio di estinzione. Rafforza il senso di comunità, trasformando il murales in un simbolo condiviso. Spicca il coinvolgimento di un Istituto scolastico nel Sud Italia, creando un ponte culturale e territoriale significativo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
EARTH DAY ITALIA ONLUS
VIA SICILIA 125
2013

Missione:

Earth Day Italia promuove l’educazione e la consapevolezza ambientale in Italia, ispirando azioni concrete per proteggere il pianeta. Attraverso eventi e collaborazioni con istituzioni, aziende e cittadini, mira a creare una cultura della sostenibilità e della responsabilità condivisa. Con iniziative che spaziano dalla sensibilizzazione pubblica al coinvolgimento delle giovani generazioni, Earth Day Italia sostiene l’impegno verso uno sviluppo sostenibile e la salvaguardia delle risorse naturali

Visione:

Costruire una società in cui la tutela dell’ambiente e la sostenibilità siano valori condivisi e integrati nelle decisioni quotidiane di cittadini, istituzioni e aziende. Immaginando un futuro in cui la cultura della responsabilità ambientale ispiri azioni orientate a preservare il pianeta per le generazioni future, favorendo uno sviluppo armonioso tra uomo e natura. Earth Day Italia mira a essere catalizzatore di cambiamenti positivi per un mondo più equo e sostenibile.

Scopri la classifica