Posizione
in classifica
41°

Progetto

Voci di Comunità: Raccontare il Bello del Territorio a Terlizzi

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere al bisogno di un’informazione locale di qualità che promuova la coesione sociale e valorizzi il territorio. In un contesto in cui spesso mancano spazi per raccontare le storie positive della comunità, il nostro obiettivo è offrire una narrazione che metta in luce il lavoro del terzo settore, il volontariato e il patrimonio culturale. Inoltre, rispondiamo alla necessità di formare giovani in ambito giornalistico, offrendo loro opportunità di crescita e inserimento l

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si propone di creare uno spazio narrativo locale, uno strumento di coesione sociale che racconti il “bello” del territorio, valorizzando il contributo del terzo settore, del volontariato e del patrimonio culturale. L’obiettivo è fondare un giornale di comunità che risponda ai bisogni dei cittadini, promuovendo solidarietà e inclusione. Parallelamente, avvieremo una scuola di scrittura creativa e giornalismo, coinvolgendo soprattutto i giovani attraverso collaborazioni con le scuole locali. I partecipanti apprenderanno da professionisti del settore e, grazie a borse di lavoro, potranno inserirsi nel mondo del giornalismo con una giusta retribuzione, come previsto dall’Ordine dei Giornalisti. Il progetto intende così creare un impatto sociale positivo, rafforzando la voce della comunità e favorendo l’inclusione lavorativa e sociale, offrendo ai giovani strumenti per raccontare storie di cambiamento e crescita.

Punti di forza del progetto:

La solida collaborazione con le scuole, che consente di integrare l’iniziativa formativa nel contesto educativo; L’esperienza nel settore del giornalismo e della comunicazione, che garantisce la qualità della formazione offerta; La rete con il terzo settore e il volontariato fornisce il supporto necessario per la creazione del giornale di comunità; Le borse di lavoro retribuite offrono ai giovani un’opportunità concreta di inserimento professionale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
É FATTO GIORNO APS
Via Tripoli 6
2015

Missione:

L’associazione “E’ FATTO GIORNO APS” promuove la cultura della legalità, dei diritti umani e della cittadinanza attiva attraverso eventi, convegni e iniziative di sensibilizzazione, con particolare attenzione a percorsi educativi e progettuali rivolti ai giovani. Collaboriamo con altre organizzazioni e aderiamo a Libera, impegnandoci ogni giorno per la diffusione dei valori di giustizia e solidarietà.

Visione:

La nostra visione è quella di una comunità coesa e solidale, dove le diversità vengono valorizzate e la collaborazione tra il privato sociale, il terzo settore, il volontariato e le istituzioni pubbliche diventa motore di cambiamento. Vogliamo che riaffiorino il bello, le relazioni autentiche e la crescita condivisa, creando un ambiente in cui ogni individuo possa sentirsi parte attiva di un progetto collettivo.

Scopri la classifica