Posizione
in classifica
119°

Progetto

Albergo Etico Monte Baldo

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a colmare la significativa carenza di opportunità educative e lavorative per le persone con disabilità intellettiva e fisica . Attualmente, su 100 persone di 15-64 anni con disabilità fisiche, intellettive, sensoriali, solo 35% sono occupati e solo il 13% delle persone con sindrome di Down ha un lavoro con contratto regolare. Inoltre, oltre il 50% non partecipa a percorsi di educazione all’autonomia, e il 54% degli adulti non svolge alcuna attività lavorativa (Censis-AIPD,2022)

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Il Progetto Albergo etico Stella Alpina sito in Ferrere Monte Baldo si propone di promuovere un nuovo paradigma di inclusione sociale che coniuga formazione professionale e ospitalità accessibile.Si tratta di un modello innovativo di welfare territoriale, capace di rispondere alle esigenze della comunità attraverso interventi sui giovani con disabilità intellettiva e fisica. Attraverso un’esperienza di coabitazione, i beneficiari sviluppano competenze, autonomia e un forte senso di comunità.La formazione professionale nel settore dell’ospitalità, unita ad opportunità di lavoro, contribuisce a migliorare la qualità di vita dei beneficiari e ridurre le disuguaglianze sociali.Il progetto non solo trasforma vite individuali, ma crea un impatto positivo sulla comunità, promuovendo l’inclusione sociale e lo sviluppo locale. Il progetto dimostra come sia possibile un modello innovativo di inclusione sociale, capace di generare un impatto positivo sulla comunità e di ispirare iniziative simili

Punti di forza del progetto:

Il Progetto ha un impatto significativo sull’economia locale e sulla coesione sociale, offrendo opportunità di lavoro a persone con disabilità, migliorando la qualità della vita e riducendo la dipendenza dal sostegno pubblico.I beneficiari ricevono formazione gratuita, semi residenzialità nella struttura alberghiera di Ferrara di Monte Baldo,inserimento lavorativo con competenze reali.Il progetto genera anche posti di lavoro per formatori e personale alberghiero, rafforzando l’occupazione locale

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Download Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
Via Don Urbano Isnardi 11
2015

Missione:

Il Progetto Albergo Etico Accademia dell’Indipendenza ha come obiettivo aumentare l’autonomia ed incrementarne le opportunità occupazionali di ragazze e ragazzi affetti da varie disabilità intellettive e fisiche nel settore del turismo e dell’ospitalità. Albergo Etico pone soluzioni di carattere immediato, quali azioni di formazione gratuite e inserimenti lavorativi e costruisce, attraverso il processo graduale di inserimento lavorativo nel medio e lungo termine, le basi per una piena inclusione

Visione:

Promuovere l’autonomia lavorativa e personale delle persone con disabilità, offrendo un ambiente formativo e professionale che valorizza ogni individuo.

Scopri la classifica