Posizione
in classifica
698°

Progetto

Un abbraccio OFF

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere alle esigenze specifiche di anziani, soggetti in difficoltà economiche, migranti, disabili e giovani, promuovendo interventi mirati a favorire l’inclusione e la partecipazione attiva di queste categorie nel tessuto sociale. La proposta risponde ai bisogni di coesione sociale, sviluppo culturale, inclusione dei gruppi vulnerabili, e rivitalizzazione delle aree interne attraverso l’attivazione sociale e culturale.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
BN

L’idea progettuale in sintesi:

“Un abbraccio OFF” è un intervento collaterale ideato per potenziare il progetto comunale “Un abbraccio in Comune” di Cusano Mutri. Attualmente, “Un abbraccio in Comune” opera come sportello di ascolto e supporto, mentre “Un abbraccio OFF” mira ad ampliare l’offerta con attività di inclusione, formazione e aggregazione. Il progetto prevede l’organizzazione di laboratori tematici, incontri formativi e momenti ricreativi dedicati ad anziani, disabili e giovani. Le attività saranno strutturate in moduli settimanali e mensili per garantire continuità e partecipazione attiva. Verrà attuata una misurazione dell’impatto sociale attraverso registri giornalieri che monitorano il numero di persone aiutate. L’obiettivo è rafforzare il tessuto sociale locale, promuovendo il benessere e l’autonomia di tutti i partecipanti.

Punti di forza del progetto:

– Inclusione di anziani, disabili e giovani per rafforzare il tessuto sociale. – Attività formative e laboratori per stimolare la crescita personale e creazione e/o rigenerazione degli spazi di fruizione cultural – Valorizzazione del territorio mediante sinergie con enti locali. – Sostenibilità economica grazie a partnership e finanziamenti. – Monitoraggio continuo dell’impatto per ottimizzare le azioni(somministrazioni questionari agli utenti per definire le attività e mappatura dei bisogni)

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
DOPPIOZERO LAB APS
VIA DEI BERSAGLIERI
2017

Missione:

Lo scopo principale dell’associazione Doppiozero lab è promuovere socialità, mutualismo, partecipazione e sviluppo del senso di comunità e contribuire alla crescita culturale e civile dei propri soci e dell’intera comunità. Ambiti/Settori d’intervento: • Difesa dei diritti umani e promozione del benessere delle persone • Inclusione sociale • Promozione della cultura, degli spazi per l’espressione, la creazione e la fruizione culturale •promozione della pratica del volontariato

Visione:

Tutte le attività dell’Associazione Doppiozero lab si basano su una visione di tipo solidaristica alla cui base c’è il riconoscimento del valore della persona. La solidarietà, non come semplice assistenza nei confronti dei più deboli, ma come ripensamento del sistema di valori che regola la nostra società attraverso il superamento dell’egoismo e dell’individualismo.

Scopri la classifica