Posizione
in classifica
688°

Progetto

Numeri che Contano: Donne e Dati per il cambiamento

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Secondo il Rapporto ISTAT 2023, il tasso di occupazione femminile nel Sud è solo del 35,8% e tra i più bassi d’Europa. Inoltre, solo il 30% delle donne che subiscono violenza ha un impiego stabile. Develhope mira a fornire un’opportunità concreta di crescita personale e professionale, da un lato fornendo skills spendibili sul mercato tech, e dall’altro rendendo la formazione un elemento chiave per ricostruire la propria autonomia economica e sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
PA

L’idea progettuale in sintesi:

Develhope propone un programma di formazione in Data Analysis dedicato a giovani donne NEET e donne vittime di violenza, residenti in Sicilia, e di età 18-30 anni. Il corso, completamente online e della durata di 3 mesi, fornirà competenze in Excel, SQL e Python, senza richiedere conoscenze tecniche pregresse. Le beneficiarie saranno individuate grazie alla collaborazione con associazioni locali partner di Develhope impegnate nell’inclusione sociale (SheTech, SaveTheChildren, Fondazione Ortygia, Fondazione Accenture e molte altre). Le partecipanti avranno modo di studiare attraverso un metodo didattico pratico e innovativo: avranno accesso alla piattaforma e-Learning di Develhope con materiali on-demand ed esercizi, e parteciperanno a sessioni live settimanali con un tutor professionista. Al termine del corso, sarà attivato un percorso di “Human Development” e accompagnamento all’inserimento lavorativo, con opportunità di networking con oltre 300 aziende partner di Develhope.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per il suo supporto reale all’inclusione sociale, offrendo non solo una formazione professionalizzante in un settore con alta richiesta di talenti, ma anche una via d’uscita da situazioni di difficoltà verso l’indipendenza, garantendo concrete opportunità di inserimento lavorativo. Il progetto beneficia anche delle collaborazioni già attive di Develhope ETS con aziende che hanno sostenuto programmi per giovani donne del Sud Italia, tra cui Intesa Sanpaolo o Capgemini.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Develhope ETS
via Libertà 58
2020

Missione:

La Mission di Develhope è quella di contrastare la disoccupazione giovanile formando giovani talenti provenienti da contesti svantaggiati e categorie meno rappresentate in ambito tech (donne, migranti, rifugiati, persone con disabilità), accompagnandoli nel loro primo inserimento lavorativo. Il suo obiettivo è massimizzare il capitale umano e creare opportunità di impiego inclusivo e scalabile, partendo dalle esigenze reali del mercato.

Visione:

Obiettivo di Develhope è formare 10.000 talenti in Europa e oltre entro il 2026, riducendo il divario economico, sociale e di genere attraverso l’educazione digitale e un modello innovativo di inclusione e impatto. Il problema che Develhope vuole affrontare parte da due dati chiave: da un lato 65 milioni, il numero di talenti IT che serviranno sul mercato entro il 2030 (Microsoft); dall’altro 13%, il tasso di disoccupazione giovanile globale ad oggi, equivalente a 64,9 milioni di giovani (ILO).

Scopri la classifica