Posizione
in classifica
15°

Progetto

EducaTe- atro

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I bisogni sono molteplici: diminuzione del divario socio- economico, acquisizione degli elementi per sviluppare la consapevolezza di sé e delle proprie capacità, lo sviluppo delle abilità sociali, delle soft skills, maggiori capacità di apprendimento e utilizzo della lingua italiana (comprensione e analisi del testo, scrittura di un testo, esposizione orale), sviluppo delle tecniche di drammatizzazione per esplorare contesti di vita reale e sviluppare la competenza sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto vuole essere un’opportunità concreta rivolta principalmente ai ragazzi frequentanti la scuola dell’obbligo, dalla primaria alla secondaria di secondo grado e fa leva sugli obiettivi di apprendimento e i traguardi per competenze previsti dalle Indicazioni Nazionali 2012 e sulle competenze chiave europee del 2018. Il percorso si divide in più fasi e si concentra sulla persona, sul suo sviluppo cognitivo armonico, sulla valorizzazione del proprio talento, sull’approfondimento e potenziamento dei percorsi scolastici di ciascun partecipante. Solo successivamente e gradatamente ci sarà il passaggio all’aspetto artistico e performativo rivolto al pubblico, non come mero spettacolo ma come restituzione di un risultato ottenuto grazie al percorso. È necessaria una divisione per gruppi di età affinché gli obiettivi siano effettivamente raggiungibili da tutti. Ogni partecipante potrà esprimere sé stesso, entrare in comunicazione autentica con gli altri e sviluppare le proprie capacità

Punti di forza del progetto:

– I soci principali coinvolti nel progetto sono docenti in possesso dei titoli accademici necessari all’insegnamento e posseggono adeguata esperienza attoriale. È, inoltre, presente una educatrice e teatroterapista in possesso dei titoli specifici; – I soci coinvolti secondariamente nel progetto posseggono competenze artistiche comprovate (regia, sceneggiatura, danza, musica); – È possibile includere e coinvolgere partecipanti con disabilità fisiche e/o intellettive, stranieri.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

Produzioni artistiche, corsi e laboratori di teatro educativo rivolti ala fascia 3 -17 anni anche con disabilità, stranieri e con bisogni educativi speciali, studio, ricerca e formazione nell’ambito del Drama for Learning ossia strategia per l’insegnamento delle discipline nella didattica a scuola, collaborazioni con università italiane, Indire e realtà estere simili alla nostra (es. Erasmus), progetti di rassegne artistiche interregionali.

Visione:

La compagnia ha lo scopo di produrre performance artistiche orientate al teatro sperimentale e al teatro sociale. Vede il teatro come potente strumento educativo dove vi è un coinvolgimento diretto della cittadinanza, come luogo dove poter “investire i panni degli altri per costruire una società migliore”. Il teatro diventa mezzo efficace per creare esperienze didattico- educative e non meri modelli trasmissivi. Inoltre, crediamo nella commistione di più arti (fotografia, pittura, musica, video)

Scopri la classifica