Posizione
in classifica
346°

Progetto

C.E.M. Enjoy

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le persone ospiti del Centro di Educazione Motoria di Roma, struttura riabilitativa della C.R.I. di Roma accreditata dalla Regione Lazio, sono adulti affetti da forme di disabilità fisica e/o cognitiva grave. Raramente hanno vissuto esperienze formative all’esterno del contesto familiare o di strutture specializzate nella loro cura, per cui è fondamentale permettere loro di vivere esperienze di questo tipo. Appare necessario, altresì, sensibilizzare la collettività sui temi della disabilità

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

CEM ENJOY si propone di organizzare, a cadenza mensile e prevedendo una suddivisione settimanale in piccoli gruppi, attività culturali – passeggiate in parchi o siti archeologici, visite di musei e gallerie – con l’obiettivo di permettere agli ospiti residenziali del C.E.M. di Roma di accrescere la consapevolezza di sé, attraverso lo sviluppo delle capacità sensoriali e il rafforzamento delle relazioni interne/esterne al gruppo, favorendo la socializzazione e consentendo, così, di superare il timore di sentirsi esclusi dal contesto collettivo. Per la realizzazione del progetto CEM Enjoy è previsto il coinvolgimento dei volontari e dei professionisti operanti nel settore delle disabilità afferenti alla CRI, ma anche delle famiglie delle persone accolte all’interno del C.E.M. Per sensibilizzare la popolazione, promuovere le attività e raccogliere fondi – e così garantire in futuro il proseguimento dell’iniziativa- verrà, inoltre, organizzato un evento con ospiti famosi sensibili al tema

Punti di forza del progetto:

Le persone con disabilità ospiti del CEM verranno aiutate a sentirsi parte di un contesto socio-culturale che solitamente non vivono, aumentando così il loro senso di appartenenza alla collettività. Inoltre, sperimenteranno le emozioni che scaturiscono dalla percezione della bellezza della città e del paesaggio e dalla condivisione con il gruppo, con i volontari e i professionisti di un’esperienza inclusiva diversa rispetto al quotidiano contesto riabilitativo del Centro

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale
Via Bernardino Ramazzino n°31
2014

Missione:

I settori e le attività del nostro Comitato riguardano l’insieme molteplice degli ambiti di intervento di Croce Rossa Italiana. Allo scopo di migliorare il benessere collettivo, in linea con i valori umanitari che muovono il Movimento internazionale della Croce Rossa, il Comitato svolge le seguenti attività: operazioni in risposta a emergenze e soccorso; servizi di assistenza sociale e sociosanitaria; promozione della salute; trasporti sanitari; sostegno a persone vulnerabili e marginalizzate.

Visione:

L’obiettivo principale della Croce Rossa Italiana e del Comitato è quello di prevenire ed alleviare la sofferenza in maniera imparziale, senza distinzione di nazionalità, razza, sesso, credo religioso, lingua, classe sociale o opinione politica, contribuendo al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace.

Scopri la classifica