Posizione
in classifica
826°

Progetto

Orchestra a Scuola

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Contrasto a disagio giovanile tramite educazione musicale gratuitaper tutti i ragazzi delle scuole primarie. (Classi IV e V) e conseguente possibilità in caso di interesse in corsi di musica dell’associazione, anche in collaborazione con Istituti scolastici.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MB

L’idea progettuale in sintesi:

Educazione musicale gratuita con strumento in comodato d’uso (1 ora alla settimana per classe) per tutte le classi IV e V per l’anno scolastico 2025/2026. (Stima 170 utenti) (progetto già attivo dal 2011 fino all’anno scolastico corrente) da rinnovarsi nel 2025/2026. I corsi, tenuti in presenza, si svolgeranno durante l’orario scolastico dalle ore 8.30 alle ore 12.30 secondo un calendario condiviso da Ottobre 2025 a Maggio 2026 . La data precisa data di inizio del progetto verrà successivamente stabilita in accordo con l’Istituto. Il corso si strutturerà in 25 lezioni con cadenza settimanale secondo un calendario concordato con il corpo docente.

Punti di forza del progetto:

Per la Scuola: grazie al progetto si crea una realtà che è in grado di suonare dei piccoli brani d’insieme, con conseguente apprendimento musicale e sociale. Il progetto rappresenta un buon viatico anche per affrontare nellescuole medie la materia dell’Educazione Musicale Per la famiglia, il fatto che i propri figli possano frequentare un corso di musica, gratuito, nei locali della scuola garantisce sicurezza e permette ottimizzazione degli spostamenti degli allievi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Corpo Musicale di Usmate Velate
Via Milano 11/A
1980

Missione:

Il Corpo Musicale di Usmate Velate è un’associazione culturale senza fini di lucro. Il suo intento è quello di promuovere e diffondere la cultura della musica, partecipando alle principali manifestazione del paese ed eseguendo concerti. Il suo repertorio si ispira a quello delle grandi orchestre di fiati europee e comprende pezzi originali per banda, nonché colonne sonore di celebri film. Non possono mancare naturalmente le tradizionali marce e le trascrizioni di composizioni classiche.

Visione:

Rafforzare la propria attuale posizione di riferimento culturale e sociale per il territorio di riferimento, tramite: 1)Orchestra a Scuola: Corso di Musica Gratuito per gli alunni di quarta e quinta della scuole primarie dell’Istituto Mandelli 2) Offerta formativa: offerta alternanza scuola lavoro per gli studenti della secondaria superiore 3) Espansione Scuola di Musica (ad oggi 72 allievi) ad tipologie di strumenti (archi) 4) Attività Concertistica nel territorio

Scopri la classifica