Posizione
in classifica
261°

Progetto

Adotta uno Studente

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Dispersione scolastica

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AN

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto nasce per rispondere alle problematiche che gli studenti affrontano nel loro percorso di vita e scolastico: difficoltà di concentrazione e di apprendimento, limitata predisposizione allo studio. Molti, addirittura, scelgono di abbandonare gli studi, sempre più spenti nel desiderio di imparare e demotivati a stare al passo con lo studio. Per questo, siamo a sostenere moralmente ed economicamente, i ragazzi che possono proseguire in maniera alternativa il loro percorso educativo e formativo.

Punti di forza del progetto:

Profondità d’intervento Flessibilità del percorso Personalizzazione del percorso di studi

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
COOPERATIVA VERITATIS SPLENDOR
PIAZZA KOLBE, 14
2004

Missione:

La Cooperativa Sociale Veritatis Splendor nasce dal desiderio di costruire dei luoghi educativi, culturali, d’incontro, di aggregazione sociale e di formazione in merito ai mutevoli bisogni emergenti dalle famiglie, quali possibilità concreta di risposta ai bisogni sociali, didattici, ludici, di sostegno alla genitorialità, di socializzazione e d’integrazione sociale. Luoghi e spazi aperti, di confronto, capaci di aggregare e di sperimentare nuove forme di promozione sociale e d’integrazione, c

Visione:

Il sogno progettuale è permettere ad un numero sempre più alto di bambini e ragazzi la possibilità di intraprendere un percorso formativo caratterizzato da attività di consolidamento e potenziamento didattico ed educativo, con una totale presa in carico sia dell’aspetto legato allo studio, sia di relazione familiare, di vita e tempo libero. L’intento è anche quello di dare la possibilità a tutte quelle famiglie che vivono disagi economici e sociali di avere un accrescimento formativo ed educativ

Scopri la classifica