Posizione
in classifica
626°

Progetto

Assisti Demenza - Progetto di Assistenza Nuclei Familiari con Demenza - edizione 2025

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le sperimentazioni regionali hanno dimostrato l’efficacia dell’assistenza domiciliare per persone con demenza, ma i fondi limitati ne hanno ristretto la durata. Molte famiglie, dopo aver beneficiato di questi servizi, si trovano nuovamente sole di fronte alla malattia. Il nostro progetto mira a colmare questa lacuna, offrendo un supporto continuativo ai caregiver e consentendo loro di acquisire le competenze necessarie per assistere autonomamente i propri cari.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
FI

L’idea progettuale in sintesi:

Il Progetto Assistenziale è molto innovativo nell’ambito delle demenze e delle patologie da Alzheimer perchè supera il limite di intervenire solo sul malato ma prepone un supporto rivolto all’intero nucleo familiare e consente, grazie a questo coinvolgimento, di evitare il ricorso alla RSA. Il modello prevede infatti che venga presa in carico tutta la famiglia della persona affetta da demenza per MESI da un team multidisciplinare composto da: PSICOLOGI – EDUCATORI – FISIOTERAPISTI – INFERMIERI – OSS che lavorando in team forniscono le seguenti prestazioni: – Sostegno psicologico a tutto il nucleo familiare – Supporto specialistico nei confronti diretti dell’assistito – Mantenimento delle capacità residue – Stimolazione cognitiva – Stimolazione fisica – Aiuto nelle attività quotidiane con il fine di mantenere: coeso il contesto familiare, la persona ammalata nel proprio contesto domestico familiare e con l’obiettivo non secondario di evitare il ricovero in RSA.

Punti di forza del progetto:

– Presa in carico dell’intero nucleo familiare finalizzato al benessere psico fisico di tutti i membri; – Prevista formazione e sostegno al caregiver e all’assistente familiare abituale per renderli sempre più competenti verso la specifica patologia e in grado di continuare da soli ad assistere il proprio congiunto; – Creazione di una reale alternativa alla istituzionalizzazione dei malati e ricovero in RSA e alla conseguente disgregazione dei nuclei familiari.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cooperativa Sociale Senex
Via Antonio Giacomini 9
1998

Missione:

Senex è una cooperativa sociale che da anni si impegna a fornire un’assistenza domiciliare personalizzata e di alta qualità a persone anziane e con disabilità, garantendo loro il diritto di vivere serenamente nella propria casa. Attraverso un team di professionisti qualificati e un’ampia gamma di servizi, offriamo un supporto completo alle persone e alle loro famiglie, migliorando la loro qualità di vita e promuovendo l’autonomia.

Visione:

Senex si dedica all’assistenza domiciliare delle persone anziane e non autosufficienti nel territorio toscano coperto dalle nostre sedi. La nostra visione è quella di creare una rete di servizi integrata in grado di rispondere ai bisogni sempre più complessi delle persone fragili e delle loro famiglie. Ci impegniamo a promuovere un invecchiamento attivo e sano, favorendo la permanenza delle persone nel proprio ambiente familiare e sostenendo i caregiver nella loro difficile missione.

Scopri la classifica