Posizione
in classifica
430°

Progetto

"Opportunità in campo": inclusione e crescita sportiva per minori fragili e percorsi di sensibilizzazione per genitori e società sportive

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I minori in situazione di fragilità necessitano di frequentare i servizi sportivi dai quali al momento sono esclusi, sia per assenza di supporti, sia per difficoltà economiche e pratiche; dal lavoro con i servizi emerge il bisogno di coinvolgere i genitori e gli allenatori In percorsi di formazione/sensibilizzazione a contrasto di discorsi d’odio e comportamenti aggressivi/discriminatori in ambito sportivo; nel territorio è necessario ampliare e costituire la rete di società sportive inclusive.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
CO

L’idea progettuale in sintesi:

Nella gestione dei servizi rivolti a minori fragili, emerge la difficoltà di molti di loro ad avvicinarsi allo sport e a praticare attività fisica con regolarità perché le famiglie faticano a trovare realtà sportive accoglienti e a fronteggiare criticità organizzative: vogliamo implementare la presenza di figure educative dedicate che svolgano ruolo di facilitatori tra minori, famiglie e società sportive con attività di accompagnamento e supporto. A fronte di un quadro culturale individualista e competitivo, realizzeremo percorsi di sensibilizzazione rivolti a dirigenti, allenatori e genitori di atlete/i per diffondere la cultura del fair play e l’utilizzo di linguaggio non discriminatorio verso le differenze di genere, socioculturali e socioeconomiche. Intendiamo inoltre potenziare la rete delle società sportive aperte all’accoglienza. il progetto vuole riportare al centro la dimensione sportiva come ambito di crescita, scambio, relazione, legami, benessere individuale e collettivo.

Punti di forza del progetto:

Il partenariato è costituito da enti che hanno sviluppato nel tempo competenze specifiche e complementari legate all’inclusione, alla cura delle fragilità, alla prevenzione, alla pratica sportiva e all’ educazione alla cittadinanza. La relazione con minori e famiglie a domicilio e nei servizi ha favorito una conoscenza approfondita e puntuale dei bisogni legati progetto di vita del minore fragile; è presente una mappatura delle società sportive dallo Spazio Famiglia gestito dalla Cooperativa.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cooperativa Sociale Progetto Sociale
via Degli Arconi, 73
1979

Missione:

Nel corso degli anni abbiamo ampliato le nostre competenze rispondendo a bisogni diversi: ci prendiamo cura di persone disabili, bambini e ragazzi, anziani, chiunque viva momenti di fragilità e disagio. Lavoriamo nei servizi del territorio, nelle case delle persone, nelle scuole, creando sinergie. Diamo attenzione e rispetto alle esigenze di tutti coloro che collaborano con noi o che usufruiscono dei nostri servizi costruendo insieme risposte per affrontare e gestire bisogni e difficoltà.

Visione:

Progetto Sociale è una cooperativa sociale che vede bellezza e potenzialità in ciascuno: crediamo che ogni persona sia unica e irripetibile, capace. Tutti creano valore e contribuiscono al benessere della società: il mondo è in continua evoluzione e noi vogliamo essere parte attiva di un cambiamento valido, positivo, aperto a tutta la comunità in cui operiamo. Lavoriamo ogni giorno per trasformare le fragilità in potenzialità: cercando di rispondere ai bisogni delle persone, con passione.

Scopri la classifica