Posizione
in classifica
416°

Progetto

Villa Moffa, Inclusione e Benessere

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno di inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilità spesso escluse dal mercato del lavoro e dalla vita comunitaria. La mancanza di opportunità e le barriere socio-culturali generano isolamento, mentre il contatto con la natura favorisce benessere psicofisico, riducendo stress e ansia. Promuovendo coesione sociale, il progetto crea un ambiente di lavoro inclusivo con opportunità relazionali significative e un impatto positivo sul territorio.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
CN

L’idea progettuale in sintesi:

La cooperativa Progetto Emmaus, fondata nel 1995 ad Alba (CN), si occupa di servizi socio-sanitari alla persona e inserimenti lavorativi per persone svantaggiate o con disabilità. Dal 2024 gestisce Villa Moffa, un immobile di pregio immerso in una collina boschiva di 14 ettari, intatta da 50 anni. Il progetto mira alla valorizzazione del verde, promuovendo coesione sociale e inclusione lavorativa, riconoscendo il valore terapeutico e rigenerativo della natura, che favorisce il benessere psicofisico, riducendo stress e ansia e migliorando la concentrazione. È prevista l’assunzione di 1 persona con disabilità e l’attivazione di 2 Borse Lavoro/Pass per persone fragili, affiancate da operatori della cooperativa e volontari del territorio. La Fondazione ZOOM, partner di progetto, erogherà una formazione tecnico-scientifica propedeutica alla gestione del verde e affiancherà una figura per garantire la tutela della biodiversità e valorizzare l’ecosistema locale

Punti di forza del progetto:

Forte esperienza del capofila nell’inserimento lavorativo e tutoraggio di persone fragili. Competenze scientifiche per la tutela ambientale e la valorizzazione del territorio. Coinvolgimento di volontari, istituzioni (Comune, ASL, servizi sociali) e comunità locale. Sostenibilità economica garantita dalle attività di Villa Moffa. La natura come strumento di inclusione, benessere e rigenerazione ambientale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Cooperativa Sociale Progetto Emmaus
Via Urbano Rattazzi n9
1995

Missione:

La Cooperativa Sociale Progetto Emmaus è un ente no profit di servizi alla persona che opera nella progettazione ed erogazione di servizi socioassistenziali, educativi, sociosanitari verso disabili, anziani e soggetti con patologie psichiatriche e servizi educativi per l’infanzia, servizi scolastici ed extra scolastici. Oltre a ciò, svolge attività di servizi diversi dai precedenti quando finalizzati all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.

Visione:

Le politiche di impresa che rispecchiano lo spirito della Cooperativa sono i seguenti: miglioramento continuo e crescita, garanzia della qualità dei servizi offerti, valorizzazione delle risorse umane, rafforzare la rete e il dialogo con le famiglie; responsabilità sociale, rispetto dell’ambiente, sensibilità ‘ecologica’, correttezza e democraticità nei rapporti con tutti i nostri interlocutori, etica e trasparenza delle finalità sociali degli interventi promossi.

Scopri la classifica